Nord-ovest Siria, scuole ancora sotto attacco

Nonostante il cessate il fuoco concordato oltre un anno fa, non si fermano gli attacchi alle scuole nella Siria nord-occidentale. Dall'inizio del 2020 si contano 37 attacchi a strutture educative, nei quali hanno perso la vita almeno quattro bambini e quattro membri del personale delle scuole. Attacchi inaccettabili che violano il diritto internazionale e mettono a rischio la sicurezza dei bambini.
La guerra in Siria si protrae da oltre 10 anni e milioni di bambini ne subiscono le catastrofiche conseguenze. Siamo intervenuti sin dai primi giorni di questa crisi per portare soccorso ai bambini e alle famiglie siriane, ma c'è ancora tanto da fare. Continueremo a rimanere al loro fianco, ma abbiamo bisogno del tuo aiuto. DONA ORA, grazie.
Minacce all’istruzione
Sebbene si sia registrato un calo del numero di attacchi rispetto al 2019, anno in cui si sono verificate 80 violazioni di questo tipo, l'istruzione dei bambini siriani rimane minacciata a causa delle continue violenze. In tutta la Siria, 61 attacchi sono stati rilevati dal Syria Monitoring and Reporting Mechanism.
In un incidente registrato dalla nostra Organizzazione e dal nostro partner sul campo Hurras Network, i proiettili di artiglieria sono caduti a pochi metri fuori da una scuola mentre i bambini si radunavano nel parco giochi. Sono stati scortati all'interno dai loro insegnanti e rimandati a casa quando i bombardamenti sono cessati.
I nuovi dati mostrano che gli attacchi, principalmente aerei e bombardamenti di artiglieria, hanno interrotto l'apprendimento. Almeno tre attacchi hanno danneggiato o distrutto gli edifici scolastici, lasciando i bambini senza un posto dove andare per la loro istruzione.
I bambini continuano a pagare il prezzo più alto di questo conflitto. Le scuole dovrebbero essere un luogo sicuro, in cui tutti i minori possano sentirsi protetti e invece sono costretti a vivere pericoli e traumi che nessuno dovrebbe mai conoscere.
Chiediamo a tutte le parti in conflitto di rispettare il diritto internazionale umanitario e di garantire la sicurezza e la protezione dei bambini.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Copertura mediatica dei conflitti: dall’Ucraina alle guerre dimenticate
L’attenzione dei media dopo l’escalation del conflitto in Ucraina è stata ampia. Ma la copertura mediatica degli altri conflitti nel mondo è stata la stessa? Alcuni dati per comprendere la copertura mediatica tra Ucraina e le guerre dimenticate.Come il conflitto influisce sulla salute mentale dei bambini
Le conseguenze della guerra sulla salute mentale dei bambini hanno un impatto profondo sulle loro vite. Dall’ansia ai traumi fisici, 5 modi in cui il conflitto influisce sul benessere emotivo e psicologico dei bambini.12 anni di guerra in Siria, i terremoti e la crisi umanitaria
Dopo 12 anni di guerra in Siria i bambini subiscono gli effetti del conflitto, e non solo: i terremoti che hanno colpito duramente la Siria, hanno peggiorato la crisi umanitaria della popolazione, tra guerra, sfollamenti, povertà e sofferenze.