Salta al contenuto della pagina

Sapevi che puoi donare il 5x1000 senza fare la dichiarazione dei redditi?

Bambino sorridente in primo piano

Come ogni anno arriva il periodo nel quale è possibile fare la dichiarazione dei redditi o, semplicemente, donare il 5x1000 senza farla.

Puoi donare il 5 per mille senza la dichiarazione dei redditi

Anche senza fare la dichiarazione dei redditi puoi donare il tuo 5x1000 perché i contribuenti che non devono presentare la Dichiarazione possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2023 (CU) o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2023.

Vuoi donare il tuo 5x1000? Puoi farlo inserendo il nostro codice fiscale 97227450158.
Oppure visita la pagina del nostro sito dedicata al 5x1000.

Quali sono le scadenze della Certificazione Unica?

L'invio telematico della Certificazione Unica (sia per redditi di lavoro dipendente che di lavoro autonomo) all'Agenzia delle Entrate va fatta entro il 16 marzo 2023 e sempre entro la stessa data il datore di lavoro deve consegnare la Certificazione Unica al dipendente e/o lavoratore autonomo.

Quando va consegnato l'allegato unico per la donazione del tuo 5x1000

Coloro che sono esonerati dall’obbligo di presentazione della Dichiarazione dei Redditi, possono donare il 5 per mille attraverso la consegna dell’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2023 (CU) o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2023 ad uno dei seguenti soggetti:

  • un ufficio postale (servizio gratuito)
  • a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.) il quale ha facoltà di accettare o meno la scheda e può chiedere un compenso per il servizio;
  • direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia (se personalmente abilitati).

La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve riportare la seguente indicazione "Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell'IRPEF", il proprio nome, cognome e codice fiscale.

Il termine di presentazione della scheda è lo stesso previsto per la presentazione del Modello 730 o per il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico).

Cosa fare per donare il 5x1000?

Per destinare il proprio 5 per mille è necessario porre la propria firma in uno dei sette riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione e scrivere il codice fiscale dello specifico ente scelto.

Ad esempio, se scegli di devolvere il tuo 5 per mille a Save the Children, dovrai firmare il riquadro dedicato agli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS e delle ONLUS iscritte all'Anagrafe e inserire il codice fiscale 97227450158.

Sai che puoi aiutarci a raccogliere fondi anche con un semplice passaparola? Tramite Whatsapp puoi condividere con amici, parenti o chi vuoi tu, un promemoria con il codice fiscale di Save the Children. Ogni singola firma è importante e può fare la differenza per tanti bambini!

Per saperne di più sul 5x1000 leggi l'articolo: 7 cose da sapere sul 5x1000.

Chi ha letto questo articolo ha visitato anche