
Asia e Pacifico

Sacha Myers / Save the Children
Lavoriamo in quest’area per permettere a bambine e bambini più vulnerabili o esclusi di avere accesso al sistema scolastico e a servizi di qualità. Implementiamo programmi di educazione per garantire a bambini e insegnanti, che vivono nelle aree rurali o remote e difficilmente raggiungibili, la possibilità di inserirsi in un contesto educativo di qualità, sicuro, accogliente ed inclusivo, favorendo di pari passo un corretto sviluppo psicofisico dei minori per mezzo di attività di educazione igienico- sanitaria e nutrizionale. Ci impegniamo, inoltre, per rafforzare i meccanismi di protezione dei diritti dei minori e portiamo avanti programmi di salute per ridurre i tassi di malnutrizione e mortalità materno- infantile e per il miglioramento dei servizi sanitari.
Alcuni progetti significativi
Dal blog

Afghanistan: tagli aiuti umanitari, un bambino su 5 a rischio fame
In Afghanistan, un bambino su cinque rischia di soffrire la fame a causa dei tagli ai finanziamenti che riducono gli aiuti alimentari. Già circa 420 strutture sanitarie sono state chiuse e milioni di persone hanno perso l’accesso all’assistenza di base.

Giornata Mondiale dell’Ambiente: limitare il riscaldamento globale a 1,5°C
Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, ribadiamo l’importanza di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2100 per evitare l’esposizione a pericolose ondate di calore a quasi 38 milioni di bambini che oggi hanno 5 anni.

Un mese dopo il terremoto in Myanmar più di 40.000 persone senza casa
Un mese dopo il terremoto in Myanmar, migliaia di famiglie vivono ancora in rifugi temporanei non idonei alle condizioni meteorologiche avverse. La situazione sanitaria e abitativa resta critica, soprattutto per i bambini.

Malnutrizione infantile: tagli agli aiuti mettono in pericolo 110 mila bambini
I tagli ai fondi per gli aiuti umanitari mettono a rischio la sopravvivenza di almeno 110 mila bambine e bambini affetti da malnutrizione acuta che rischiano di non ricevere il cibo terapeutico essenziale.

Giornata della Terra: 774 milioni di bambini esposti a povertà e crisi climatica
Il 22 Aprile ricorre la Giornata della Mondiale della Terra, un'occasione per ricordare quanto bambini, bambine e adolescenti siano esposti alla crisi climatica, oggi e negli anni a venire. Per questo è fondamentale il loro ruolo nei processi decisionali.