Sea Watch, chiediamo lo sbarco immediato dei minori

Chiediamo che sia data risposta immediata alla richiesta della Procura dei Minori di Catania relativa allo sbarco dei minori a bordo della Sea Watch 3, nel rispetto di quanto previsto dalla Convenzione Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Questi ragazzi hanno già subito abbastanza violenze e soprusi durante il loro viaggio per arrivare in Italia e sono particolarmente vulnerabili a causa delle sofferenze patite.
“Ogni minuto in più passato sulla nave, con il timore per quello che sarà il loro futuro, rischia di lasciare tracce indelebili in questi ragazzi - ha dichiarato Raffaela Milano, Direttrice dei programmi Italia-Europa - Nel trentennale dell’adesione dell’Italia alla Convenzione Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ci troviamo costretti a ribadire il principio fondamentale che i bambini e i ragazzi vengono prima di tutto e le vite e la dignità umana non possono mai essere il prezzo da pagare sullo scacchiere della politica internazionale. I nostri operatori sono pronti ad intervenire per dare loro tutto il supporto di cui hanno bisogno”.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Minori migranti: l’Odissea di Javed
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato vogliamo dedicare uno spazio al racconto sconvolgente di un giovane migrante che, dall’Afghanistan all’Italia, testimonia i trattamenti umilianti e violenti, che minori e famiglie sono costretti a subire.Gli occhi dei minori invisibili
Pubblicato oggi il nostro rapporto “Nascosti in piena vista” che documenta storie di minori soli e di famiglie in arrivo o in transito alla frontiera nord, per denunciare le disparità di trattamento e chiedere la fine delle violenze lungo le frontiere.2600 persone raggiunte nei Blue Dots, spazi sicuri per chi fugge dalla guerra
Continua l’azione di UNHCR e UNICEF in partnership con la nostra Organizzazione, ARCI, D.i.Re e Stella Polare, per rispondere ai bisogni più urgenti di minorenni, donne, famiglie in fuga.