Siria, aumenta la diffusione di casi Covid

La situazione si fa sempre più critica in Siria, dove aumentano le segnalazioni di casi di Covid-19. Con ben 46 casi risultati positivi in 3 diverse strutture. Già prime che emergessero questi numeri le autorità a sottoporre l’intera regione a uno stretto lockdown per 10 giorni e proprio in coincidenza con l’inizio del Ramadan.
L’aumento dei casi positivi
Nel campo di Roj sono stati segnalati 28 nuovi casi tra gli abitanti stranieri dall'inizio di aprile. Quindici casi sono stati segnalati nel campo di Areesha e altri tre nel campo di Al Hol. Data la mancanza di strutture disponibili per fare i test nei campi, il numero reale potrebbe essere molto più alto.
I bambini siriani in questa situazione vivono una vita molto dura. Con una donazione, anche picccola, puoi portare il tuo sostegno ai bambini in difficoltà e garantire loro un futuro migliore. Dona ora, grazie.
Almeno 12.756 casi e 432 decessi sono stati riportati nella Siria nord-orientale dall'inizio dell'epidemia di COVID-19 più di un anno fa, con oltre 1.400 casi e 53 decessi nell'ultima settimana.
Queste cifre sono molto preoccupanti e c’è da aspettarsi che le poche strutture di isolamento e i posti in ospedale si esauriscano presto. È forte la preoccupazione per la situazione nei campi profughi, dove gli spazi sono sovraffollati e privi di strutture igienico-sanitarie adeguate.
Chiediamo ai governi internazionali di intensificare i loro sforzi e rispettare i loro obblighi nel rimpatriare i bambini stranieri e proteggerli dalle crudeli condizioni in cui si trovano. Questo virus ha reso insopportabile una vita già dura per questi bambini e le loro famiglie.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Copertura mediatica dei conflitti: dall’Ucraina alle guerre dimenticate
L’attenzione dei media dopo l’escalation del conflitto in Ucraina è stata ampia. Ma la copertura mediatica degli altri conflitti nel mondo è stata la stessa? Alcuni dati per comprendere la copertura mediatica tra Ucraina e le guerre dimenticate.Come il conflitto influisce sulla salute mentale dei bambini
Le conseguenze della guerra sulla salute mentale dei bambini hanno un impatto profondo sulle loro vite. Dall’ansia ai traumi fisici, 5 modi in cui il conflitto influisce sul benessere emotivo e psicologico dei bambini.12 anni di guerra in Siria, i terremoti e la crisi umanitaria
Dopo 12 anni di guerra in Siria i bambini subiscono gli effetti del conflitto, e non solo: i terremoti che hanno colpito duramente la Siria, hanno peggiorato la crisi umanitaria della popolazione, tra guerra, sfollamenti, povertà e sofferenze.