Siria, stiamo potenziando il nostro intervento per far fronte all’emergenza

I nostri team nel nord-est della Siria stanno continuando ad operare sul posto senza sosta, ampliando il nostro intervento per far fronte ai nuovi bisogni nati a seguito all'escalation di violenza di questi ultimi giorni.
Una testimonianza dal nord-est della siria
“Anche se i combattimenti sono localizzati nelle zone di confine – ha dichiarato Jiwan, uno dei nostri operatori sul campo – abbiamo assistito allo sfollamento dai maggiori centri abitati verso le aree circostanti. Le persone sono spaventate e non possono prevedere quale sarà l’estensione delle operazioni militari in atto.”
La situazione di civili e sfollati
Il nord-est della Siria accoglie molte persone che purtroppo conoscono bene gli orrori di questa guerra, molti sono stati costretti a sfollare più di una volta e con l’inverno dietro l’angolo, saranno costretti ad affrontare ulteriori sofferenze prima di poter trovare un riparo. Famiglie che sono preoccupate per le loro vite, che non pensano ad altro che a portare i loro figli al sicuro.
Oltre ai civili siriani del nord-est, nella stessa zona ci sono migliaia di donne e bambini che vivono nei campi per sfollati. Tre di questi campi ospitano famiglie siriane e irachene, e più di 9.000 bambini stranieri di 40 nazionalità diverse con presunti legami con l’ISIS, che dipendono esclusivamente dagli aiuti umanitari per sopravvivere. Al momento i 3 campi riescono a far fronte alla situazione, ma ogni danno al sistema degli aiuti può mette a rischio la vita delle 90.000 che sono ospitate.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Copertura mediatica dei conflitti: dall’Ucraina alle guerre dimenticate
L’attenzione dei media dopo l’escalation del conflitto in Ucraina è stata ampia. Ma la copertura mediatica degli altri conflitti nel mondo è stata la stessa? Alcuni dati per comprendere la copertura mediatica tra Ucraina e le guerre dimenticate.Come il conflitto influisce sulla salute mentale dei bambini
Le conseguenze della guerra sulla salute mentale dei bambini hanno un impatto profondo sulle loro vite. Dall’ansia ai traumi fisici, 5 modi in cui il conflitto influisce sul benessere emotivo e psicologico dei bambini.12 anni di guerra in Siria, i terremoti e la crisi umanitaria
Dopo 12 anni di guerra in Siria i bambini subiscono gli effetti del conflitto, e non solo: i terremoti che hanno colpito duramente la Siria, hanno peggiorato la crisi umanitaria della popolazione, tra guerra, sfollamenti, povertà e sofferenze.