Salta al contenuto principale
menu close
Logo Save the Children Italia
  • Regali Solidali
  • Risorse Educative
  • Media
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Cerca
  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Blog e notizie
  • Aziende
  • Supportaci
  • 5x1000
  • Lasciti
  • Grandi Donazioni
  • Dona ora

Briciole di pane

  • Home

Media

  • Pubblicazioni
  • Iscriviti alla Mailing-list

Povertà mondo: gli One Direction sostengono il movimento Action 2015

8 Luglio 2015
Per un futuro migliore alla vigilia del vertice ONU per l’adozione dei nuovi Obiettivi di Sviluppo del Millennio e la Conferenza sui cambiamenti climatici

Bambini, stili di vita e abitudini alimentari: lancio nuova ricerca

8 Luglio 2015
Il 16/07 lancio nuova ricerca Save the Children e Mondelēz ad Expo e risultati del progetto “Pronti, Partenza, Via!”, per la promozione della pratica motoria e dell’educazione alimentare in 10 città italiane

Gaza, vite da incubo: i traumi della guerra

6 Luglio 2015
A un anno dall’ultimo conflitto 2 bambini su 3 gravemente traumatizzati dalle esperienze vissute e dal terrore di nuove violenze

Investire sulle ragazze per sconfiggere la malnutrizione

3 Luglio 2015
150 milioni di persone malnutrite in meno e 350.000 morti infantili all’anno evitabili se si riduce il gap di genere. 1.2 miliardi le adolescenti e gli adolescenti nel mondo

Per i bambini e gli adolescenti di Barra: inauguriamo il “Punto Luce”

3 Luglio 2015
Dopo il Punto luce nel quartiere Sanità a Napoli, Save the Children, in collaborazione con la Municipalità 6, apre nel quartiere Barra un nuovo Punto Luce

Lavoro minorile: in Siria i bambini sono il sostegno economico delle famiglie

2 Luglio 2015
Rapporto Save the Children-UNICEF: con l’aumento della povertà cresce il rischio di sfruttamento sessuale dei bambini e l’utilizzo di minori di per lavori pericolosi

“Starting from girls”: 3 luglio l'evento

26 Giugno 2015
Sarà nell’ambito dell’iniziativa WE-Women For Expo, presso il Conference Center in Expo. Più forza e diritti per gli 1,2 miliardi di adolescenti nel mondo

Immigrazione: positivo ma insufficiente l’impegno dell’UE

26 Giugno 2015
La posizione di Save the Children riguardo la decisione del Consiglio Europeo sul ricollocamento in due anni di 40mila persone provenienti dall’Italia e dalla Grecia.

Immigrazione: accoglienza minori nei paesi dell’UE

25 Giugno 2015
I paesi dell’UE non sbattano la porta in faccia a centinaia di minori migranti. Gli Stati Membri dell’Unione Europea devono definire una forte azione congiunta superando gli interessi nazionali.

Immigrazione: avviati nuovi “spazi a misura di bambino e adolescente”

24 Giugno 2015
Dove i minori migranti possono fare attività educative e ludico-ricreative, avere protezione e opportunità di partecipazione

Giornata Mondiale del Rifugiato 2015: quasi 2.000 bambini e adolescenti in fuga

19 Giugno 2015
Chiedono all’Europa un futuro di pace. Sono in fuga dai dai conflitti in Siria, Iraq, Palestina, Somalia e Libia

Infanzia: diritti dei minori ancora negati

17 Giugno 2015
Tra povertà, carenza di servizi e mancanza di coordinamento delle strutture preposte alla tutela

Immigrazione, UE: centinaia i minori soli in transito in Italia

16 Giugno 2015
Sono a rischio sfruttamento e sicurezza ed attendono risposta dall’Europa.

3 milioni di bambini africani sotto i cinque anni muoiono ogni anno per cause prevenibili

15 Giugno 2015
Di questi quasi la metà muore per il concorso della malnutrizione. “L’Africa sub sahariana resta l’area del mondo dove muoiono più bambini.

Immigrazione: proteggere i minori nelle città di sbarco

12 Giugno 2015
Le grandi città sono “aree di sbarco”: situazione ampiamente prevedibile, necessario un piano di accoglienza per le aree metropolitaSituazione ampiamente prevedibile, necessario un piano di accoglienza per le aree metropolitane

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 134
  • Pagina 135
  • Pagina 136
  • Pagina 137
  • Pagina 138
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Save the Children Italia ETS

tel: (+39) 06.4807.001
fax: (+39) 06.4807.0039
email: info.italia@savethechildren.org
Piazza di San Francesco di Paola, 9  
00184 Roma

Servizio Sostenitori

email: sostenitori@savethechildren.org
o sostegnoadistanza@savethechildren.org
tel: 06.480.700.72

Hai una richiesta specifica?

Tutti i numeri utili
Tutti i modi per donare
Riepilogo donazioni
Come modificare la tua donazione
Le nostre petizioni

Whistleblowing

Seguici sui social

  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • TikTok

Logo Save the Children 100 anni

Codice Fiscale 97227450158 - Partita Iva 07354071008 - C.C. POSTALE n. 43019207

Privacy Policy - Informativa sui Cookies - Condizioni d'uso del sito - Credits