
Povertà
Abbiamo realizzato interventi di contrasto alla povertà per oltre 9,3 milioni persone assicurando i mezzi di sostentamento.
Nel 2022 con il movimento globale Save the Children e grazie ai nostri donatori, partner e amici abbiamo contribuito a raggiungere 48,8 milioni di bambini, bambine e adolescenti nel mondo, di cui 110 mila in Italia.
Sapere che non siamo soli, ma al nostro fianco ci sono tante persone e realtà che ci sostengono ci fa guardare al futuro con coraggio e determinazione con la certezza che investire nei più piccoli, significa investire nel futuro ed è l’unica scelta possibile per garantire un capitale di democrazia, generare sviluppo economico e contribuire a realizzare un sistema di giustizia sociale.
Scopri di più leggendo il Bilancio Sociale 2022.
Il nostro bilancio è anche accessibile per persone non vedenti e ipovedenti.
Area geografica | Allocazione percentuale | Milioni di euro |
---|---|---|
Nord Africa e Medio Oriente | 11% | 12,7 |
Sud-est Europa | 10% | 10,9 |
Centro e Sud America | 7% | 8,3 |
Asia e Pacifico | 17% | 18,4 |
Italia | 21% | 23,9 |
Africa Subsahariana | 33% | 37,2 |
Altro | 1% | 0,5 |
Totale destinazione fondi | 100% | 111,9 |
Nel 2022 Save the Children Italia ha sostenuto il movimento globale in 62 paesi fornendo expertise tecnica, finanziamenti, supporto strategico in ambito programmatico e di advocacy, rispondendo alle principali emergenze e implementando programmi di sviluppo innovativi.
Save the Children Italia ha sostenuto 185 progetti nel mondo e, anche grazie al finanziamento del Fondo Globale Umanitario (Humanitarian Fund), ha contribuito a supportare 117 risposte umanitarie, scopri i nostri interventi in emergenza.
In Italia, grazie al supporto di 72 partner e all’implementazione di 107 progetti, abbiamo raggiunto oltre 148 mila persone di cui oltre 110 mila bambini e adolescenti tra i più vulnerabili, al Nord come al Sud del Paese.
Attraverso il lavoro con i propri partner in 116 Paesi, ecco l'intervento per aree tematiche del Movimento Globale Save the Children:
“Investire nell’infanzia significa circondare i minori di tutti quegli strumenti di cui hanno bisogno per il loro sviluppo, ma vuol dire anche dare una nuova veste al mondo che viviamo, guardando ad un futuro migliore.”
Questo bilancio rilegge il lavoro portato avanti nell’anno passato e vuole parlarvi dell’investimento che abbiamo fatto, giorno dopo giorno, attraverso i nostri interventi.
Claudio tesauro,
presidente
Save the children italia
DANIELA FATARELLA,
DIRETTRICE Generale
Save the Children Italia