L’inserimento al nido e alla scuola dell’infanzia è una fase delicata in cui è importante costruire alleanze tra servizi educativi e famiglia. Ma come creare una buona relazione tra scuola e famiglie e favorire l'inserimento del bambino?
Le statistiche evidenziano che ancora troppi bambini non praticano attività fisica. Eppure è importantissima per il benessere psico-fisico dei più piccoli. Ecco quali sono i benefici dell’attività fisica per i bambini.
Il blocco di Gaza, che dura da 16 anni lascia i bambini senza cure mediche salvavita. A causa delle restrizioni per uscire dalla Striscia di Gaza le loro domande vengono respinte o lasciate senza risposta.
Il mondo stenta a raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). In vista del summit di New York, lanciamo “Child Atlas”, la piattaforma che evidenzia i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo, e le richieste ai leader mondiali.
I tagli ai fondi da parte del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, per l’Afghanistan significano un numero maggiore di bambini affamati e malnutriti. La Comunità internazionale deve rispettare gli obblighi nei confronti della popolazione.
È passato un anno dalle inondazioni che hanno colpito il Pakistan, un disastro che ha sommerso un terzo del Paese e causato più di 1.700 vittime. L'impatto della crisi climatica sui bambini più è impossibile da ignorare in Pakistan.
Dopo 18 mesi di guerra in Ucraina sono oltre 540 i bambini uccisi dall'escalation del conflitto il 24 febbraio scorso. In quest’estate il numero di bambini colpiti è cresciuto del 7%, mentre sono triplicati gli attacchi aerei e con droni.
Dall’inizio della crisi in Sudan quasi 500 bambini sono morti per fame o malattie correlate alla malnutrizione a causa dell'esaurimento delle scorte di cibo o della chiusura di servizi di assistenza critici.
Dopo 2 anni dalla ripresa del controllo dell’Afghanistan da parte dei Talebani, la situazione è critica: un terzo dei bambini è costretto al lavoro minorile a causa di fame e povertà. Donne, ragazze e bambini, sono i più colpiti dal dominio talebano.
A causa dei devastanti scontri in Sudan migliaia di cadaveri sono in decomposizione e gli obitori al collasso. I medici avvertono dell’alto rischio di epidemie per gli scarsi servizi igienico-sanitari.