Accoglienza e protezione dei minori migranti
Crisi Ucraina: è necessario fermare il rimpatrio dei bambini
La notizia del rimpatrio dalla Polonia dei bambini Ucraini desta preoccupazione. Con International Rescue Committee e CARE chiediamo di fermare il rimpatrio dei bambini attualmente ospitati nei centri di assistenza istituzionali in PoloniaDivieto di asilo: cosa succede in Messico
Il divieto d’asilo annunciato da Biden e la confusione che ha generato in Messico rischiano di mettere in pericolo la sicurezza di migliaia di bambini: a rischio di separazione, abusi e abbandono a seguito della scadenza del titolo 42.Scontri in Sudan: i minori in fuga arrivano alle frontiere sotto shock
I bambini in fuga dalla violenza in Sudan mostrano segni di grave angoscia e shock. Più di 150.000 persone sono entrate in Egitto, Sud Sudan, Etiopia e Ciad, con lunghe attese ai valichi, scarsità di cibo, acqua e servizi igienici.Il divieto d’asilo negli Stati Uniti e i rischi per i diritti dei bambini
Il divieto di asilo annunciato ieri dall'amministrazione Biden, mina i diritti e la sicurezza dei bambini che fuggono da situazioni di rischio, violenze e catastrofi naturali. Ci opponiamo fermamente a questo divieto.“L’Italia che vorrei”: Marracash e Levante agli spazi CivicoZero
Insieme a Lavazza per il progetto “L’Italia che vorrei”, Marracash e Levante hanno incontrato i nostri ragazzi/e di CivicoZero Torino, per rappresentare un’Italia che non discrimina, libera e che sostiene i talenti dei giovani.Migranti: nuovi naufragi nel Mediterraneo
Ancora naufragi nel Mediterraneo: i sopravvissuti arrivati a Lampedusa riferiscono di due tragedie verificatesi nella notte nel tratto di mare tra la Tunisia e l’Italia. Tornano critiche anche le condizioni dell’hotspost di Lampedusa.Hotspost sovraffollato a Lampedusa: le condizioni critiche dei minori
Dopo gli ultimi sbarchi del fine settimana di Pasqua, le condizioni di sovraffollamento nell’hotspot destano preoccupazione: tra le persone nella struttura, 450 sono minori, bambini anche molto piccoli e minori non accompagnati.Le migrazioni tra numeri, falsi miti e diritti
Il tema della migrazione accende il dibattito politico, ma quali sono le principali cause delle migrazioni? Partendo dai numeri della migrazione in Italia ed Europa, comprendiamo il fenomeno, le cause e le opportunità.Naufragio di Crotone, l'ennesima tragedia nel Mediterraneo
Nella giornata di ieri si è verificato un terribile naufragio nelle acque al largo di Crotone, provocando numerosissime vittime, minori compresi. Tanti ancora i dispersi.Un anno di guerra in Ucraina: gli aiuti a bambini e famiglie
Dal 24 febbraio 2022 abbiamo intensificato i nostri interventi per bambini e famiglie, raggiungendo oltre 800mila persone: primi soccorsi, protezione per i minori, accoglienza e non solo. Scopri quali sono stati gli aiuti in un anno di guerra.Nascosti in Piena Vista: storie dei minori migranti in viaggio
Storie di viaggi impegnativi, spesso letali, raccolte nel rapporto “Nascosti in piena vista - Frontiera Sud”: insieme ai diversi percorsi seguiti dai minori stranieri dopo lo sbarco, emergono luci e ombre del sistema di accoglienza italiano.