
Consigli educativi per studenti, genitori e docenti
A scuola è tempo di gite e uscite didattiche!
A scuola si impara a leggere il mondo, si imparano le regole del vivere condiviso che poi verranno replicate al di fuori del contesto scolastico. Ci sono ben 5 ragioni per cui le gite e le uscite didattiche sono importanti.Cosa fare dopo la maturità: domande e risposte tra studenti e esperti
Andare all’università? Fare un corso? Oppure lavorare. Non è facile decidere cosa fare dopo la maturità. Abbiamo chiesto a una studentessa di Underadio che deve a breve prendere questa decisione, e a degli esperti, come scegliere al meglio.Attività didattica per la scuola: cos’è il compito di realtà
Il compito di realtà è uno strumento utile per il consolidamento delle competenze necessarie alla cittadinanza consapevole degli studenti e per un più efficace coinvolgimento degli stessi nella vita scolastica. Spiegazione e esempio di compito di realtà.La didattica inclusiva per bambini con bisogni educativi speciali
Didattica inclusiva significa coinvolgere gli studenti in percorsi di apprendimento senza escludere nessuno. Per i bambini con bisogni educativi speciali è essenziale applicare una didattica inclusiva.A scuola si fa giustizia: 4 idee per un approccio educativo corretto
Giustizia a scuola significa uguaglianza, buon esempio e supporto. Non è di certo paragonabile a quella dei Tribunali, la giustizia a scuola però è fondamentale per educare alla giustizia in generale e promuovere il senso di giustizia nei giovani.Parole contro il razzismo: la Primavera degli Ultimi
Vogliamo condividere con voi le toccanti parole di Camilla, redattrice di UndeRadio, sulla non discriminazione e il razzismo: siamo tutti “diversi” e non è qualcosa di negativo.Tre strumenti per educare all’affettività e alle differenze
I fatti di cronaca sempre troppo frequenti legati ad amori violenti, danno l’idea di quanto l’educazione all’affettività sia centrale nello sviluppo dell’essere umano fin dalla sua infanzia. Ecco alcuni consigli degli esperti di Fuoriclasse in merito.Come favorire un sereno rientro a scuola: 4 consigli pratici per i genitori
Tra pochi giorni riprenderanno a suonare le campanelle delle scuole italiane, segnando inesorabilmente la fine delle vacanze. Per questo pubblichiamo alcuni consigli dei nostri esperti di Fuoriclasse, per supportate i genitori in questa fase.5 attenzioni e attività per contrastare il razzismo in classe
La scuola può svolgere un ruolo fondamentale nel contrasto al fenomeno del razzismo e nella promozione della cultura dell'accoglienza, offrendo occasioni educative per sperimentare il valore della diversità.