Consigli educativi per studenti, genitori e docenti
L’amore per la lettura: la testimonianza di una docente
Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Abbiamo chiesto a Daniela Melucci, insegnante di Fuoriclasse in Movimento, di raccontarci come far nascere e crescere l’amore per la lettura a scuola.Che cos’è il metodo Caviardage: come sperimentare con i testi
Il Caviardage® è una tecnica di scrittura creativa che permette ad alunni e alunne di sperimentare con i testi e mettere in gioco la creatività per creare delle poesie uniche. In questo articolo la spiegazione del metodo Caviardage e un esempio.Figli in didattica a distanza, consigli per i genitori
Non solo per docenti e studenti, anche per i genitori gestire i figli in didattica a distanza può essere impegnativo. Ecco alcuni consigli dedicati a loro.Autovalutazione nella scuola primaria: riflessioni ed esempi
Esempi pratici e suggerimenti per una valutazione formativa efficace. In questo articolo parleremo dell’autovalutazione in itinere e quadrimestrale per gli alunni della scuola primaria evidenziandone l’efficacia e dando degli esempi.Niente paura: libri e attività per bambini e ragazzi per reagire a bullismo e cyberbullismo
Come sostenere i minori vittime dirette o indirette di bullismo e cyberbullismo? La definizione di questi fenomeni, alcuni consigli per gli adulti e libri e attività per contrastare insieme queste due forme di discriminazione.L’importanza del gioco nella fascia 0-6 anni: scopri 6 attività da fare a casa
Già dai primi giorni di vita il gioco aiuta lo sviluppo psico-motorio di bambini e bambine. Perché è così importante giocare con i più piccoli? Scopriamolo insieme in questo articolo dove troveremo anche 6 giochi da fare a casa con i bambini 0-6 anni.Che cos’è l’educazione civica: 3 attività per insegnarla al meglio
L’educazione civica ha l’obiettivo di dare agli alunni gli strumenti utili per comprendere e valutare in maniera critica i temi relativi alla società, all’economia, all’ambiente etc. Parliamo di educazione civica e vediamo 3 attività da portare in aula.Rientro a scuola a gennaio: attività in aula e a distanza
Come affrontare il rientro a scuola in questo 2021 caratterizzato da dubbi e incertezze? Abbiamo raccolto alcune attività, online e in presenza, utili per la ripartenza scolastica dopo la pausa natalizia.5 domande e risposte sulla scelta della scuola secondaria di secondo grado
Dalle modalità d’iscrizione agli Open Day, quest'anno online, fino ai Piani Triennali dell’Offerta Formativa, una mini guida rivolta ai genitori per supportare i figli nella scelta della scuola secondaria.Benessere psicologico e covid: consigli per genitori e adulti di riferimento
Prendersi cura del proprio benessere psicologico significa anche prendersi cura della salute dei propri figli e dei minori per i quali l’adulto è un riferimento. Alcuni consigli per la salute mentale in questo periodo caratterizzato dalla pandemia.Oltre la classe, gli spazi come contesti di apprendimento: alcuni spunti per insegnanti
Scopriamo insieme gli ambienti di apprendimento al di fuori della classe. Utili per stimolare e sviluppare i talenti, le capacità e le curiosità degli alunni, gli spazi d’apprendimento sono tantissimi e sono una risorsa preziosa per l’apprendimento.