Consigli educativi per studenti, genitori e docenti
Testimonianze Fuoriclasse: "Una scuola piccola tra la campagna e i grattacieli"
Oltre la scuola non c’è nessuna frontiera: ci sono quartieri difficili, famiglie con pochi mezzi e una società da tenere insieme. La testimonianza di un Istituto parte del programma Fuoriclasse in Movimento, la sua storia e le attività intraprese.Parental control: perché è utile e come usarlo
Il parental control è un’opportunità del web e delle tecnologie che permette ai genitori di avere il controllo sui contenuti a cui accedono i più piccoli. Nell’articolo un approfondimento su perché è utile per i bambini il parental control.Fare scuola a distanza: strumenti di didattica digitale per docenti
In questo periodo molti studenti sono a casa a seguito delle misure di prevenzione contro il Coronavirus e seguono le lezioni in DAD. Proponiamo 4 app utili per la didattica a distanza.Coronavirus: 5 articoli utili per affrontare insieme questo periodo
Da più di un anno conviviamo con la pandemia, le sue conseguenze hanno colpito tutti e le nostre vite sono state stravolte. Abbiamo raggruppato qui 5 articoli per supportare genitori, bambini, adolescenti e insegnanti in questo delicato momento.Alleniamo la mente: 8 attività da fare a casa con i bambini
Come passare il tempo a casa con i bambini? Se tua figlia o tuo figlio sono a casa da scuola e non sanno bene cosa fare, abbiamo pensato ad 8 attività da fare a casa con i bambini.L’amore per la lettura: la testimonianza di una docente
Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Abbiamo chiesto a Daniela Melucci, insegnante di Fuoriclasse in Movimento, di raccontarci come far nascere e crescere l’amore per la lettura a scuola.Che cos’è il metodo Caviardage: come sperimentare con i testi
Il Caviardage® è una tecnica di scrittura creativa che permette ad alunni e alunne di sperimentare con i testi e mettere in gioco la creatività per creare delle poesie uniche. In questo articolo la spiegazione del metodo Caviardage e un esempio.Figli in didattica a distanza, consigli per i genitori
Non solo per docenti e studenti, anche per i genitori gestire i figli in didattica a distanza può essere impegnativo. Ecco alcuni consigli dedicati a loro.Autovalutazione nella scuola primaria: riflessioni ed esempi
Esempi pratici e suggerimenti per una valutazione formativa efficace. In questo articolo parleremo dell’autovalutazione in itinere e quadrimestrale per gli alunni della scuola primaria evidenziandone l’efficacia e dando degli esempi.Niente paura: libri e attività per bambini e ragazzi per reagire a bullismo e cyberbullismo
Come sostenere i minori vittime dirette o indirette di bullismo e cyberbullismo? La definizione di questi fenomeni, alcuni consigli per gli adulti e libri e attività per contrastare insieme queste due forme di discriminazione.L’importanza del gioco nella fascia 0-6 anni: scopri 6 attività da fare a casa
Già dai primi giorni di vita il gioco aiuta lo sviluppo psico-motorio di bambini e bambine. Perché è così importante giocare con i più piccoli? Scopriamolo insieme in questo articolo dove troveremo anche 6 giochi da fare a casa con i bambini 0-6 anni.