Coronavirus
Coronavirus cosa fare fino al 13 aprile: libri, attività e idee per passare il tempo a casa
L’Italia si trova ad affrontare insieme il Coronavirus e lo faremo tutti nel nostro piccolo, con atteggiamenti responsabili per risolvere insieme questa situazione. La regola d’oro è stare in casa, salvo alcune eccezioni. Come passare questo tempo?Come leggere ai bambini: 3 consigli per coinvolgere i più piccoli
Ti chiedi come leggere ai bambini in maniera coinvolgente? Sin dalla tenera età, basta poco per appassionare i più piccoli alla lettura ad alta voce. Ecco alcuni semplici consigli su come leggere ai bambini.Scuole chiuse: la testimonianza di un Dirigente Scolastico in Veneto
In risposta all’emergenza Coronavirus è stata annunciata la chiusura delle scuole in tutta Italia. Alcune di queste si sono subito attivate con metodi alternativi di e-learning, qui la testimonianza di un istituto scolastico veneto.Coronavirus e scuole chiuse: la didattica digitale tra sfide e opportunità
In risposta all’emergenza Coronavirus molte scuole in Italia sono state chiuse, lasciando a casa milioni di minori. La didattica digitale può essere una risposta, tuttavia vi sono molte sfide di base da vincere per far sì che possa funzionare.Coronavirus: 10 suggerimenti per proteggere i bambini dalle paure
Una filastrocca può trasformare l’ansia dei bambini in una sana abitudine. È così che possiamo stare vicini ai più piccoli in questi giorni dove il tema del Coronavirus fa da padrone dei discorsi online e offline. Qui un decalogo con alcuni suggerimenti.Coronavirus: scuole chiuse, 40% dei bambini a casa
Nell’emergenza Coronavirus in Italia, ad oggi, sono 3,7 milioni i bambini e gli adolescenti rimasti a casa per la chiusura delle scuole. È importante adottare modalità educative per non interrompere il percorso scolastico durante l’emergenza COVID-19.Coronavirus: niente panico, 6 consigli per adulti e bambini
Sei consigli per proteggere adulti e bambini dalla sovraesposizione dei media e affrontare al meglio una situazione di paura come quella che molti provano ora con la diffusione del Coronavirus.