
Diritto all'educazione
Lockdown e adolescenti, un racconto della quarantena
Il periodo del lockdown è stato duro per tutti, ma ancora di più per bambini e adolescenti. Durante una delle attività svolte con i ragazzi dell’Istituto Aliotta di Napoli sono emerse alcune riflessioni e da queste è emerso un racconto speciale.Coronavirus: prepararsi all’esame di terza media, consigli per genitori e docenti
Come comunicato dal MIUR gli esami di terza media, scuola secondaria di primo grado, saranno da remoto, senza prove scritte con solo l’orale. Alcuni suggerimenti per genitori e professori per prepararsi all’esame a distanza per la terza media 2020.La paura di uscire e giocare all’aria aperta: consigli per genitori
Vicini alla Giornata Mondiale del gioco, che sarà il 28 maggio 2020, ci siamo chiesti come affrontare il ritorno all’aria aperta in maniera ludica senza paure. Nell’articolo alcuni consigli della nostra psicologa per giocare fuori casa in sicurezza.Donazione in memoria in ricordo di mamma christa
La testimonianza di una donazione in memoria fatta dal figlio, per ricordare la mamma, nel sorriso dei bambini. Una donazione in memoria a sostegno del progetto contro la malnutrizione in India e al Punto Luce di Torre Maura, a Roma.Decreto Rilancio: passi avanti per i diritti dei bambini
Con il decreto rilancio si sono compiuti alcuni passi avanti con i diritti dei bambini. Ora è necessario un piano straordinario organico per l’infanzia e l’adolescenza e un’estate ricca di opportunità educative.Coronavirus: come supportare la didattica a distanza? L’esperienza dei nostri volontari
Oltre alla distribuzione di strumenti d’accesso alla didattica a distanza è fondamentale dare anche un sostegno nel suo utilizzo per genitori e bambini che si approcciano a questa modalità da poco. Scopri il supporto prezioso dei nostri volontari.Coronavirus: un manifesto per riscrivere insieme il futuro dei bambini in Italia
L’emergenza Coronavirus ha ampliato le diversità in Italia dove, già da prima, 1 milione di bambini viveva in povertà assoluta. Insieme possiamo riscrivere il futuro partendo proprio dalle nuove generazioni, unisciti a noi, firma la petizione.Riscriviamo il futuro: educazione e opportunità per 100 mila bambini
Riscriviamo il futuro è una nuova campagna di risposta alla crisi socio-economica causata dal coronavirus, volta ad offrire educazione e opportunità a 100 mila bambini in condizioni di disagio.Arrivo di un neonato e figli a casa: 4 consigli utili
L’arrivo di un neonato è un lieto evento da condividere insieme ai figli maggiori. Ma in questo periodo gestire tutti insieme può diventare più difficile. Ecco alcuni consigli utili per gestire un neonato e gli altri figli a casa.Il sexting e gli adolescenti: cos’è e perché è diffuso
Il sexting tra adolescenti è un fenomeno abbastanza diffuso. Il sexting non è un problema di per sé ma lo può diventare in alcune circostanze. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul sexting tra adolescenti.Cosa fare in quarantena: 5 giochi per i più piccoli da fare in casa
Abbiamo raccolto 6 giochi ludico-educativi da fare in casa in questo periodo di quarantena. Sono giochi per i più piccoli da sperimentare insieme ai genitori per passare questo periodo di isolamento in quarantena in maniera divertente ed educativa.