Diritto all'educazione
La Giornata Mondiale della Radio raccontata dai giovani di UndeRadio
Grazie alle sue evoluzioni al passo con i tempi come web radio e podcast, la radio è uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati al mondo. Abbiamo chiesto ai ragazzi del nostro progetto UndeRadio – You the Future cosa significa per loro.Cosa prevede il PNRR per la scuola?
Il Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR è un’opportunità di cambiamento: le scuole avranno la possibilità di rinnovare gli ambienti. Ecco alcuni nostri consigli per progettare spazi di apprendimento innovativi e più tecnologici.PNRR e le azioni di contrasto alla dispersione scolastica
Grazie ai fondi del PNRR le scuole secondarie possono realizzare interventi straordinari per la riduzione dei divari territoriali e per la lotta alla dispersione scolastica. In questo articolo alcune nostre risorse per sostenere le scuole.I risultati di Arcipelago Educativo: crescita di apprendimenti in matematica e italiano
Insieme a Fondazione Agnelli sono stati presentati oggi i risultati positivi raggiunti dal progetto per il contrasto della perdita di apprendimenti, grazie a percorsi didattici mirati e personalizzati svolti in estate.Safer Internet Day 2023: il nostro impegno con la comunità scolastica
Competenze digitali ed educazione alla cittadinanza digitale sono la chiave per navigare online in sicurezza e per contrastare la povertà educativa digitale. Leggi l’articolo e scopri i nostri progetti dedicati alla didattica digitale e al SID.Contro la violenza di genere online: via alla campagna "Lo hai mai fatto?"
In vista del Safer Internet Day 2023, il Movimento Giovani lancia “Lo hai mai fatto?”, per sensibilizzare e imparare a riconoscere le forme di violenza nelle relazioni di coppia tra gli adolescenti e promuovere comportamenti alternativi.Educare alla parità di genere attraverso la lettura
Cosa sono gli stereotipi di genere e in che modo condizionano la crescita delle bambine e dei bambini? Educare alla parità di genere fin da piccoli è fondamentale: ecco alcuni consigli di lettura 0-5 anni per uno sguardo più libero sul mondo.Come comportarsi con i figli nell’adolescenza? 3 consigli per i genitori
Molti genitori prima o dopo arrivano a chiederselo: come comportarsi con i figli nell’adolescenza? Non esiste una formula perfetta ma è importante comprendere questo delicato periodo dello sviluppo per gestire al meglio la relazione.Il giorno della memoria: parlare della Shoah a scuola
Riflettere, fare e favorire il protagonismo di studenti e studentesse sono la chiave per portare in aula delle attività in vista del Giorno della Memoria. Il ricordo non basta e sempre più è necessario creare momenti di riflessione, partendo dalla scuola.Ucraina: una scuola distrutta ogni due giorni
Un triste bilancio dell’anno scolastico sotto alle bombe in Ucraina. In occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione chiediamo che sia garantito l’accesso senza ostacoli all'istruzione e protezione durante l'apprendimento a tutti i bambini.Libano, chiudono le scuole pubbliche: un milione i bambini senza istruzione
Lo sciopero degli insegnanti in Libano si aggiunge alla crisi della scuola che sta raggiungendo livelli gravissimi. Esortiamo il governo a cercare urgentemente una soluzione.