Diritto all'educazione
Alluvione in Emilia-Romagna
In Emilia Romagna sono più di 200mila le bambine, i bambini e gli adolescenti che vivono nelle zone colpite dalle alluvioni e dalle frane in questi ultimi giorni. Noi siamo pronti ad intervenire a sostegno dei bambini colpiti dall’emergenza.Challenge o sfida social: cos’è e come proteggere i bambini
La challenge social è una consuetudine sempre più seguita online, specialmente tra i più giovani. Non è di per sé pericolosa ma è bene conoscerne i possibili rischi. Nell’articolo un approfondimento per spiegare cos’è una challenge o sfida social.Come combattere l’ansia da esami
Tra i giovani è sempre più diffusa una forte ansia da esami e prestazione a scapito della loro salute mentale. In questo articolo approfondiamo il tema con alcuni consigli per combattere l’ansia da esami.Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023: 10 passi per le future generazioni
Il nostro Gruppo CRC per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza parteciperà all’evento “Dieci passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni: a che punto siamo?” al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023.I grandi maestri della scuola italiana
In occasione dei 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani che ha lottato affinché la scuola offrisse pari opportunità ai suoi studenti indipendentemente dalla loro condizione economica, proponiamo un omaggio ai grandi maestri della scuola italiana.Hackaton You the Future: una sfida all'ultimo podcast
Il 12 maggio all’Hackathon You the Future tre redazioni a Torino, Roma e Napoli si sono sfidate nella realizzazione del miglior podcast sul tema “La Scuola del Futuro”.10 cose da fare per proteggere i bambini dopo un evento drammatico
I fatti drammatici degli ultimi giorni ci ricordano che sono molti i bambini costretti a vivere in contesti di emergenza, in ogni angolo del mondo. Per offrire il giusto supporto psicologico, ecco un decalago per proteggere i bambini in emergenza.“Dipendenza da internet” in bambini e adolescenti: 4 sintomi per riconoscerla
La dipendenza da internet è un fenomeno che colpisce sempre più frequentemente i bambini e gli adolescenti. Nell’articolo i principali sintomi per riconoscere la dipendenza da internet.Media Literacy Case for Educators: educare i giovani al mondo digitale
Il progetto Media Literacy Case for Educators consente agli educatori, alle educatrici, agli insegnanti e ai bibliotecari d’Europa di guidare i giovani nel mondo digitale e mediatico. Scopri di più:Sostegno alla genitorialità: le principali novità politiche
Nel 2022 sono entrate in vigore le politiche a sostegno della genitorialità. Tra le novità del PNRR, troviamo il Family Act, l’Assegno Unico, i congedi di paternità e maternità. Scopri le principali misure a sostegno della parità e della genitorialità.RDC: attaccate più di 150 scuole nel Nord Kivu
Nella provincia del Nord Kivu, in RDC, sono state attaccate più di 150 scuole. Questi attacchi stanno avendo un impatto devastante sull’istruzione dei bambini.