Diritto all'educazione
RDC: attaccate più di 150 scuole nel Nord Kivu
Nella provincia del Nord Kivu, in RDC, sono state attaccate più di 150 scuole. Questi attacchi stanno avendo un impatto devastante sull’istruzione dei bambini.Cos’è la sextortion e come difendere i bambini
Sextortion significa “estorsione sessuale” ed è un fenomeno che sempre più spesso coinvolge bambini/e e adolescenti. Ecco perché è bene conoscerlo da vicino per proteggere i più piccoli. Nell’articolo un approfondimento sulla “sextortion".“L’Italia che vorrei”: Marracash e Levante agli spazi CivicoZero
Insieme a Lavazza per il progetto “L’Italia che vorrei”, Marracash e Levante hanno incontrato i nostri ragazzi/e di CivicoZero Torino, per rappresentare un’Italia che non discrimina, libera e che sostiene i talenti dei giovani.Il 25 aprile spiegato ai bambini e ai ragazzi: attività, video e letture
Il 25 aprile è il giorno della liberazione dal nazifascismo. Ogni anno nelle scuole si cercano delle attività per spiegare questo avvenimento, avvicinarne le nuove generazioni e trasmettere l’importanza della memoria storica. Scoprile in questo articolo.Giustizia minorile e lavoro: dai legami alle opportunità
Che legami ci sono tra lavoro e giustizia minorile? Indagando nei circuiti della giustizia minorile scopriamo il legame tra la povertà educativa, le esperienze di lavoro minorile e l’inclusione socio-lavorativa.Come preparare una lezione indimenticabile a scuola
Dalla testimonianza di una docente di Fuoriclasse in Movimento, capiamo insieme cosa serve per preparare una lezione e quali sono gli ingredienti per renderla indimenticabile.Progetto Futura: contrasto alla povertà educativa di genere
Dall’alleanza con Forum Disuguaglianze e Diversità, YOLK e Intesa Sanpaolo, nasce il progetto pilota Futura: un sostegno concreto dell’emancipazione di ragazze e giovani donne in situazioni di bisogno.Giornata mondiale della Terra: i consigli di Pika Palindromo per il pianeta
La crisi climatica, mette a rischio già 1 miliardo di bambini/e ed ha impatto sui loro diritti di base, come cibo, acqua, salute e istruzione. Insieme al creator e youtuber Pika Palindromo un video con alcuni consigli per contribuire a salvare il pianeta.Crisi educativa in Etiopia: oltre 3,5 milioni di bambini non frequentano la scuola
L’Etiopia sta affrontando una delle peggiori crisi educative al mondo. Nonostante l’accordo di pace, 1 bambino su 16 non frequenta la scuola.Lavoro minorile online: i rischi del mondo digitale
Il lavoro minorile in Italia coinvolge vari settori e oggi approda anche online. Il lavoro nel mondo digitale moltiplica i rischi per i minori coinvolti. Baby influencer, reselling, dropshipping: le modalità in cui i minori lavorano online oggi.Il rispetto dell'ambiente spiegato ai bambini: 8 attività e consigli
Iniziare fin da subito a spiegare l’importanza del rispetto dell’ambiente ai bambini è fondamentale per creare in loro una consapevolezza e un bagaglio di conoscenze utili a renderli partecipi alla lotta alla crisi climatica. Scopri 8 attività e consigli!