
Diritto all'educazione
Viaggiare con i bambini: una mini guida per neogenitori
Molti neogenitori sono spaventati all’idea di viaggiare con i bambini. Non è facile uscire dalla dimensione casa per scoprire il mondo. Come viaggiare con i bimbi e garantire loro lo sviluppo psico-emotivo del viaggio? Impariamo a farlo a piccoli passi.Scuola, incertezze e preoccupazione per la riapertura
Un’indagine Ipsos rende noto che incertezza e preoccupazione sulla riapertura delle scuole gravano soprattutto sulle famiglie più fragili e la crisi economica rischia di abbattersi sull’educazione.Salviamo l’educazione della “generazione Covid”
In una lettera alla comunità internazionale, 275 ex leader mondiali chiedono di agire subito per evitare gli effetti del Covid sull’educazione.Pedopornografia e violenza online: come proteggere gli adolescenti
La pedofilia online è uno dei pericoli che si annida nel web. Oggi siamo tutti connessi, per questo è importante proteggere bambini e adolescenti da contenuti a rischio. Nell’articolo alcuni suggerimenti per difendere i minori dalla pedofilia online.Libri per bambini da 0 a 6 anni: leggere senza stereotipi attraverso le illustrazioni
Alcuni esempi di libri consigliati per bambini da 0 a 6 anni per un’educazione senza stereotipi. Questo contributo è stato scritto insieme al progetto “Leggere senza stereotipi” dell’Associazione di Promozione Sociale Scosse.Come migliorare il rapporto con i figli: 6 consigli pratici
Molti genitori si chiedono come migliorare il rapporto con i figli, le sfide quotidiane sono tante e ogni giorno presentano difficoltà diverse. Abbiamo raccolto 6 consigli pratici che spiegano come migliorare il rapporto con i figli.10 libri per bambini e ragazzi sulla guerra e sulla pace
Abbiamo raccolto 10 libri per bambini e per ragazzi sul tema della guerra e della pace. Sono alcuni consigli di lettura per le scuole primarie e secondarie, disponibili nella guida per insegnanti scaricabile gratuitamente all’interno dell’articolo.L’estate non è uguale per tutti i bambini: riscriviamo il futuro insieme
In Italia sono molte le disparita nell’offerta dei centri estivi, dalle condizioni di accesso, ai costi fino alle agevolazioni per le famiglie. Questo è quanto emerge dal nostro rapporto di monitoraggio Riscriviamo il Futuro.Mozambico: un futuro migliore per il piccolo Cholosso
In Mozambico il tasso di malnutrizione dei bambini è molto alto e l’accesso all’educazione è una sfida non indifferente. Grazie al progetto Kudziua, insieme all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, supportiamo tanti bambini come Cholosso.Outdoor education: che cosa si intende con educazione all’aperto e quali i benefici
Che cos’è l’outdoor education e quali sono i benefici e le opportunità per bambine, bambini, ragazze e ragazzi? La definizione e 5 attività da mettere subito in pratica per dare il via all’outdoor education.Coronavirus: senza istruzione un’intera generazione di bambini consegnata alla povertà
9,7 milioni di bambini rischiano di lasciare per sempre la scuola entro la fine dell’anno. Secondo le stime, nel nuovo report globale “Save our education”, si rischia di perdere fino a 192 miliardi di dollari per l’istruzione entro l’anno.