Archivio Blog e notizie
Archivio blog e notizie
L’inverno in Ucraina: tra temperature gelide e blackout giornalieri
Le famiglie in Ucraina stanno ricorrendo a misure sempre più disperate per sopravvivere alla guerra, come sciogliere la neve per avere l'acqua. L’inverno rigido può uccidere al pari dei missili e dei proiettili di artiglieria.Il giorno della memoria: parlare della Shoah a scuola
Riflettere, fare e favorire il protagonismo di studenti e studentesse sono la chiave per portare in aula delle attività in vista del Giorno della Memoria. Il ricordo non basta e sempre più è necessario creare momenti di riflessione, partendo dalla scuola.Blockchain e donazioni: un interessante esempio pratico
Il valore e le potenzialità del blockchain possono agevolare l’avvicinamento a nuovi target e accelerare il raggiungimento degli obiettivi, garantendo processi sempre più trasparenti. Ecco un esempio pratico.Ucraina: una scuola distrutta ogni due giorni
Un triste bilancio dell’anno scolastico sotto alle bombe in Ucraina. In occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione chiediamo che sia garantito l’accesso senza ostacoli all'istruzione e protezione durante l'apprendimento a tutti i bambini.Violenza ostetrica e umanizzazione del percorso nascita
È violenza ostetrica quella che produce un danno alla dignità, integrità e libertà di scelta nella salute riproduttiva e sessuale delle donne. Un focus sui principi irrinunciabili dell’assistenza durante il percorso nascita: sicurezza e umanizzazione.Libano, chiudono le scuole pubbliche: un milione i bambini senza istruzione
Lo sciopero degli insegnanti in Libano si aggiunge alla crisi della scuola che sta raggiungendo livelli gravissimi. Esortiamo il governo a cercare urgentemente una soluzione.Il Servizio Civile Universale raccontato dai volontari
Il Servizio Civile Universale è un’occasione di formazione, di crescita personale e professionale per i giovani. Ma cosa significa davvero far parte dei progetti? Ce lo raccontano le nostre volontarie, leggi l’articolo per conoscere la loro esperienza.Educare alla legalità per combattere le mafie
La lotta alle mafie impone una grande sfida educativa: per contrastare alle radici questo fenomeno è fondamentale promuovere opportunità educative, rafforzando la scuola, gli spazi di aggregazione e culturali e i servizi sul territorio.Riprese alcune attività con personale femminile in Afghanistan
Dopo 3 settimane dall'annuncio dei Talebani del divieto per le donne afghane di lavorare per le ONG, abbiamo ripreso alcune attività dove sono state fornite garanzie per un pieno e sicuro ritorno al lavoro del nostro personale femminile.Etiopia: la crisi della fame colpisce 12 milioni di persone
Siccità, conseguenze del conflitto, sfollamenti forzati stanno aggravando la crisi nel paese. Tutto ciò è causa di ulteriore povertà, che aumenta il rischio di morte dei bambini per malnutrizione.10 consigli sull’orientamento scolastico per ragazzi e genitori
La scelta del percorso scolastico è un importante momento di crescita per bambini e ragazzi ed è fondamentale l’aiuto della propria famiglia. In questo articolo abbiamo raccolto alcuni consigli per facilitare l’orientamento a scuola.