Diritto all'educazione
Ius Soli, Ius Sanguinis, Ius Scholae e Ius Culturae: quali sono le differenze
Ius soli, sanguinis, scholae e culturae, sono importanti principi che regolano la cittadinanza di bambini e ragazzi. Ma cosa vogliono dire e quali sono le differenze?La giornata internazionale della pace 2023: perché si celebra e come partecipare
Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace con l’obiettivo di istituire un giorno nel quale gli Stati membri ONU, le organizzazioni e gli individui possano diventare portavoce di iniziative educative e azioni per promuovere la pace.Educare alla partecipazione: come coinvolgere bambini e ragazzi a scuola
La partecipazione attiva degli studenti è una vera e propria forza di cambiamento capace di incidere sul benessere della scuola e della comunità. Cosa vuol dire educare alla partecipazione? Alcuni consigli su come coinvolgere bambini e ragazzi a scuola.Punti Luce: 3 anni del nostro Centro a Platì
Povertà educativa e povertà economica sono strettamente correlati. Per contrastare questi fenomeni i nostri Punti Luce propongono attività educative nelle aree più deprivate del Paese. A Platì il nostro centro compie 3 anni.Child Atlas: i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo
Il mondo stenta a raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). In vista del summit di New York, lanciamo “Child Atlas”, la piattaforma che evidenzia i dati sulle disuguaglianze dei bambini nel mondo, e le richieste ai leader mondiali.Rientro a scuola: il nostro nuovo report "Il mondo in una classe"
L‘anno scolastico 2023 riprende all’insegna della crisi demografica e delle disuguaglianze di accesso alle offerte educative. Un approfondimento con il nostro nuovo report “Il mondo in una classe”.Ucraina: il 42% degli studenti non rientra a scuola a causa della guerra
Riaprono oggi le scuole in Ucraina ma il 42% di alunni e alunne non tornerà tra i banchi di scuola a causa del conflitto ancora in corso.Favorire un sereno rientro a scuola: 4 consigli pratici per i genitori
Tra pochi giorni ci sarà la riapertura delle scuole italiane. Riprenderanno a suonare le campanelle per le scuole primarie e secondarie segnando la fine delle vacanze. Ma come affrontare il rientro a scuola? Ecco 4 consigli per supportate i genitori.Nuovo anno scolastico: consigli e attività per promuovere un buon clima di classe
Anche gli insegnanti devono prepararsi al rientro a scuola, per questo grazie agli esperti del programma Fuoriclasse, abbiamo raccolto alcuni consigli per supportarli nei primi giorni di scuola e promuovere un buon clima in classe.Cosa sono le doti educative?
Da anni siamo impegnati in progetti per contrastare la povertà educativa di bambini e adolescenti in Italia. Uno strumento concreto per raggiungere questo obiettivo è la dote educativa. Scopri il nostro progetto.Insieme a FIPAV per i Campionati Europei di pallavolo 2023
In occasione dei Campionati Europei di pallavolo 2023, la Federazione Italiana Pallavolo sosterrà i nostri Punti Luce, per contrastare la povertà educativa e promuovere lo sport tra i più giovani.