
Diritto all'educazione
Scuola del futuro, le proposte degli studenti
Uno sguardo dedicato alla scuola del futuro in una raccolta di lettere che alcuni ragazzi hanno realizzato immaginando di parlare al proprio sé nella scuola del futuro.Libri e testi per la scuola gratis: 6 siti dove trovarli
Sei un docente o uno studente alla ricerca di libri, ebook, testi e PDF gratis da utilizzare per la Didattica a Distanza e per lo studio individuale? Qui 6 piattaforme online e alcune app che dispongono di libri e testi gratuiti per bambini e ragazzi.Anche quest’anno OVS al nostro fianco per i diritti delle bambine
Dopo il successo dell’anno scorso anche quest’anno torna l’iniziativa “Wonder(ful) Women” di OVS a sostegno della nostra Organizzazione, per il futuro delle bambine e delle ragazze.Come comportarsi con i figli nell’adolescenza? 3 consigli per i genitori
Molti genitori prima o dopo arrivano a chiederselo: come comportarsi con i figli nell’adolescenza? Non esiste una formula perfetta ma è importante comprendere questo delicato periodo dello sviluppo per gestire al meglio la relazione.Come affrontare i capricci dei bambini: suggerimenti per genitori
Non esistono bambini capricciosi ma bambini bisognosi. Partendo da questo assunto scopriamo che cosa sono i capricci dei bambini e impariamo insieme a gestirli grazie ai consigli di un’esperta.Inondazioni in Africa Sub Sahariana, migliaia di bambini senza scuola
Le pesanti alluvioni di quest’ultimo mese hanno costretto decine di migliaia di bambini ad abbandonare la scuola.Strumenti comunicativi per la didattica: l'esempio dei fumetti
Esistono diversi strumenti didattici per valorizzare i diritti e il benessere degli studenti. Un esempio di strumento comunicativo per la didattica è il disegno fumettistico, strumento di creatività e auto rappresentazione per antonomasia.Che succede se un bambino ha la febbre a scuola? Tutte le risposte
Con la riapertura delle scuole molti genitori se lo sono chiesto: “cosa succede se un bambino ha la febbre a scuola?”. Abbiamo provato a fare un po’ di chiarezza con alcune risposte ai dubbi più frequenti.La giornata internazionale della pace 2020: perché si celebra e come partecipare
Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace con l’obiettivo di istituire un giorno nel quale gli Stati membri ONU, le organizzazioni e gli individui possano diventare portavoce di iniziative educative e azioni per promuovere la pace.Damien Hirst e Fondazione Prada sostengono l’educazione in Italia
Damien Hirst promuove, con il supporto di Fondazione Prada, una nuova campagna di beneficenza a sostegno dell’educazione in Italia.Come affrontare il rientro a scuola: strumenti e attività per insegnanti
Quest’anno, con la riapertura della scuola in una situazione di emergenza, gli insegnanti così come i genitori sono messi di fronte a una sfida non indifferente. Vediamo insieme come affrontare i bisogni dei bambini e dei ragazzi.