
Consigli educativi per studenti, genitori e docenti
Le equilibriste: la maternità in Italia nel 2022
Il 7° rapporto analizza la situazione in cui si trovano donne e mamme in Italia, ma lo scenario che emerge è critico. Sono circa 6 milioni le “mamme equilibriste” tra lavoro e carichi familiari.L’importanza del tempo libero: alcuni consigli per i genitori
Promuovere più tempo libero per i genitori con i propri figli e figlie è importante al fine di creare relazioni solide, sane e di beneficio per tutti e tutte. Alcuni consigli scritti insieme a Civitas Solis, nostro partner.Il 25 aprile spiegato ai bambini e ai ragazzi: attività, video e letture
Il 25 aprile è il giorno della liberazione dal nazifascismo. Ogni anno nelle scuole si cercano delle attività per spiegare questo avvenimento, avvicinarne le nuove generazioni e trasmettere l’importanza della memoria storica. Scoprile in questo articolo.Giornata mondiale della Terra: i consigli di Pika Palindromo per il pianeta
La crisi climatica, mette a rischio già 1 miliardo di bambini/e ed ha impatto sui loro diritti di base, come cibo, acqua, salute e istruzione. Insieme al creator e youtuber Pika Palindromo un video con alcuni consigli per contribuire a salvare il pianeta.Bullismo a scuola: dialogo con 2 insegnanti
Una riflessione ed alcuni esempi pratici, insieme a Tiziana Morgante e Sara Sammarone - docenti supporter di Fuoriclasse in Movimento – per affrontare il tema del bullismo a scuola.Avvicinare i bambini alla natura: 3 attività per imparare e divertirsi
Le attività all’aperto permettono ai bambini di arricchire la loro crescita con un’ampia gamma di esperienze. Ci sono diversi modi per avvicinare i bambini alla natura e renderli consapevoli della sua bellezza. Nell’articolo attività per bambini 0-6 anni.Perché l'istruzione è importante: la testimonianza da Fuoriclasse in Movimento
Perché l’istruzione è importante? L’istruzione è chiave e possibilità per un’idea molteplice del mondo. È un diritto delle bambine e dei bambini, perché costituisce per loro una grande possibilità per costruirsi il futuro che vorranno.Il rispetto dell'ambiente spiegato ai bambini: 8 attività e consigli
Iniziare fin da subito a spiegare l’importanza del rispetto dell’ambiente ai bambini è fondamentale per creare in loro una consapevolezza e un bagaglio di conoscenze utili a renderli partecipi alla lotta alla crisi climatica. Scopri 8 attività e consigli!Outdoor education: che cosa si intende con educazione all’aperto e quali i benefici
Che cos’è l’outdoor education e quali sono i benefici e le opportunità per bambine, bambini, ragazze e ragazzi? La definizione e 5 attività da mettere subito in pratica per dare il via all’outdoor education.Scuola senza banchi: 10 attività educative fuori dall’aula
10 attività ludico-educative per spostare le lezioni dall’aula agli spazi aperti. Una scuola senza banchi è possibile ed iniziare a praticare questa modalità didattica negli spazi aperti è un ottimo modo per sperimentarla.Smart working e convivenza, 7 consigli per equilibrio vita-lavoro
Smart working, didattica a distanza e telelavoro; la vita lavorativa ai tempi del Covid è cambiata per molti, non solo per le famiglie che si trovano a fare i conti con le quarantene dovute all’emergenza pandemica, ma un po’ per tutti e tutte.