Consigli educativi per studenti, genitori e docenti
L’importanza delle relazioni sociali nei bambini
Le interazioni umane nei primi anni di vita favoriscono lo sviluppo cognitivo dei bambini. Per la costruzione dell’identità, il ruolo della famiglia e del gruppo dei pari è fondamentale. Leggi l’articolo per approfondire.La giornata internazionale della pace 2022: perché si celebra e come partecipare
Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace con l’obiettivo di istituire un giorno nel quale gli Stati membri ONU, le organizzazioni e gli individui possano diventare portavoce di iniziative educative e azioni per promuovere la pace.Depressione infantile: quali sono i segnali per riconoscerla?
Pensieri tristi, isolamento, insonnia: sono solo alcuni dei sintomi che potrebbero indicare la depressione nei bambini. Per i genitori è importante capire cosa osservare e come intervenire per evitare che la situazione si aggravi.Nessuno escluso! Libri illustrati che educano all’inclusione
L’integrazione passa anche attraverso le immagini: leggi l’articolo per scoprire come i libri rappresentano un’opportunità per i piccoli lettori di incontro con l’altro e con la diversità.Favorire un sereno rientro a scuola: 4 consigli pratici per i genitori
Tra pochi giorni riprenderanno a suonare le campanelle delle scuole italiane, segnando inesorabilmente la fine delle vacanze. Per questo pubblichiamo alcuni consigli dei nostri esperti di Fuoriclasse, per supportate i genitori in questa fase.La nostra estate nei Punti Luce
Il nostro lavoro sul territorio non si ferma: uscite fuori porta, laboratori creativi, giochi e tante altre attività divertenti, continuano nei nostri Punti Luce. Un’opportunità costruttiva con spazi di gioco, sport, studio e socialità.Libri per bambini 0-3 anni. L’importanza della lettura ad alta voce
Attraverso il contributo di una coordinatrice dei nostri Spazi Mamme, capiamo insieme come leggere ad alta voce ai bambini piccoli può avere un impatto fondamentale sul loro sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Leggi l’articolo.Attività estive per bambini: 7 laboratori e giochi da fare
L’estate per i bambini è sinonimo di libertà, ma abbandonando i ritmi di scuola può capitare di annoiarsi un po' durante il periodo di pausa. Per risollevare l’umore e lo spirito creativo, ecco alcune attività divertenti adatte a tutte le età.Tutoraggi Pedagogici: cosa sono e come funzionano?
Attraverso la testimonianza diretta di un tutor e di una docente, approfondiamo meglio come una didattica partecipativa può favorire il benessere degli studenti e come viene vissuta questa esperienza nelle scuole. Leggi l’articolo.L’importanza del gioco per lo sviluppo cognitivo dei bambini
Giocare è un’esigenza di ogni bambino ed è fondamentale creare un ambiente favorevole per il suo svolgimento. Ma qual è il ruolo dei genitori per garantire il benessere dei propri bambini nell’attività ludica? Leggi l’articolo per scoprirlo.10 consigli per tenere al sicuro i bambini durante un'ondata di calore
I bambini rischiano di subire pesantemente i disagi della crisi climatica. I nati nel 2020 affronteranno un numero di ondate di caldo torrido 7 volte superiore rispetto ai loro nonni. Leggi l’articolo per scoprire quali accortezze adottare.