Bambini in emergenza
Ucraina: preoccupazioni e bisogni dei bambini rifugiati
Insieme a IMPACT Initiatives lanciamo un rapporto in cui bambini e famiglie rifugiati ucraini si mostrano preoccupati per il proprio futuro, per le difficoltà economiche e per la mancanza della vita in Ucraina. Leggi l’articolo e scopri di più.Cisgiordania: record di bambini palestinesi uccisi nel 2023
Nel 2023 è stato raggiunto un drammatico record per i bambini palestinesi morti nella Cisgiordania occupata: almeno 38 bambini sono stati uccisi dalle forze israeliane, più di uno a settimana.In Sudan record mondiale di sfollati interni
A causa del conflitto in Sudan si è raggiunto il triste record del più alto numero di sfollati interni in unico paese nel mondo. Il nostro appello alla comunità internazionale.Ucraina: il 42% degli studenti non rientra a scuola a causa della guerra
Riaprono oggi le scuole in Ucraina ma il 42% di alunni e alunne non tornerà tra i banchi di scuola a causa del conflitto ancora in corso.Inondazioni in Pakistan: un anno dopo
È passato un anno dalle inondazioni che hanno colpito il Pakistan, un disastro che ha sommerso un terzo del Paese e causato più di 1.700 vittime. L'impatto della crisi climatica sui bambini più è impossibile da ignorare in Pakistan.Ucraina: 18 mesi di guerra, nessuna tregua per i bambini
Dopo 18 mesi di guerra in Ucraina sono oltre 540 i bambini uccisi dall'escalation del conflitto il 24 febbraio scorso. In quest’estate il numero di bambini colpiti è cresciuto del 7%, mentre sono triplicati gli attacchi aerei e con droni.Crisi Sudan: 500 bambini morti per fame
Dall’inizio della crisi in Sudan quasi 500 bambini sono morti per fame o malattie correlate alla malnutrizione a causa dell'esaurimento delle scorte di cibo o della chiusura di servizi di assistenza critici.Afghanistan: 2 anni dalla ripresa del controllo dei Talebani
Dopo 2 anni dalla ripresa del controllo dell’Afghanistan da parte dei Talebani, la situazione è critica: un terzo dei bambini è costretto al lavoro minorile a causa di fame e povertà. Donne, ragazze e bambini, sono i più colpiti dal dominio talebano.Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario 2023: perché si festeggia?
Il 19 agosto è la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario dedicata agli operatori e operatrici che ogni giorno lavorano sul campo e che a volte rischiano la vita per aiutare. Ma chi è l’operatore umanitario? E perché si festeggia il 19 agosto?Migranti: nuova tragedia nel Mediterraneo
A pochi giorni dall’ultimo naufragio, vi è verificato l’ennesimo dramma nel Mediterraneo centrale. Secondo i sopravvissuti arrivati a Lampedusa sarebbero decine le persone morte, tra cui anche minori.Cadaveri ed epidemie, ciò che resta dagli scontri in Sudan
A causa dei devastanti scontri in Sudan migliaia di cadaveri sono in decomposizione e gli obitori al collasso. I medici avvertono dell’alto rischio di epidemie per gli scarsi servizi igienico-sanitari.