
Diritto all'educazione
Cosa fare nel tempo libero? Spunti per attività video e di scrittura per una quarantena creativa
Abbiamo raccolto alcuni spunti per passare il tempo libero in casa durante questo periodo d’isolamento. Spunti che nascono per supportare i ragazzi nel produrre contenuti per TuttoMondo Contest 2020 ma che diventano utili per fare attività in casa.Giornata Mondiale del libro, come celebrarla in tempo di coronavirus
La Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore si celebra ogni anno il 23 aprile. Sono tantissime le iniziative, anche in tempi di coronavirus, che verranno attivate per celebrare la Giornata Mondiale del libro.Game based learning, gamification e didattica: cosa sono
Con gamification e game based learning si intende l’uso di dinamiche di gioco in situazioni non di gioco. Spesso questi strumenti digitali vengono utilizzati nella didattica per stimolare il coinvolgimento degli alunni attraverso il game based learning.Coronavirus e buone pratiche di didattica digitale: uno spazio virtuale per insegnanti
Uno spazio virtuale di confronto e apprendimento per docenti ed educatori impegnati in progetti di didattica a distanza all’insegna della partecipazione, al fine di non lasciare nessun bambino indietro. Il nostro gruppo Facebook è online e aperto a tutti.Gravidanza e post parto in quarantena: i consigli delle nostre esperte
Gestire la gravidanza e il periodo post parto durante la quarantena da coronavirus può essere ancora più complicato per genitori in attesa e neogenitori. Ecco i consigli delle nostre esperte per gestire gravidanza e post parto in quarantena.Coronavirus e decreto scuola: didattica a distanza fondamentale per la valutazione
È stato approvato oggi il decreto scuola. Per la valutazione finale degli alunni risulta fondamentale anche il periodo di didattica a distanza, per questo è fondamentale raggiungere tutti gli studenti. Sono centinaia di migliaia i bambini disconnessi.Coronavirus in Africa: milioni di studenti senza scuola
Il coronavirus in Africa ha portato alla chiusura delle scuole per il contenimento del contagio. Ma le misure di apprendimento a distanza sono molto limitate e oltre 120 milioni di studenti sono ora fuori dalle scuole.Emergenza coronavirus: il nostro impegno contro la dispersione scolastica
Tra gli effetti indesiderati dell’emergenza coronavirus, si aggiunge il rischio dispersione scolastica di molti bambini. Nell’ambito del programma “Non da soli” stiamo distribuendo tablet e connessioni internet agli studenti del progetto “Fuoriclasse”.Didattica a distanza per BES e DSA: consigli per insegnanti e genitori
L’emergenza coronavirus ha reso indispensabile per la scuola l’adozione della didattica a distanza. Perché nessun bambino resti indietro, particolare attenzione va prestata in questo momento alle attività di didattica a distanza per Bes e Dsa.Coronavirus: oltre un miliardo di studenti nel mondo non sta andando a scuola
Con le misure di contenimento del Coronavirus, necessarie per evitare un’ulteriore diffusione della pandemia, circa 1,2 miliardi di studenti non sta andando a scuola. Un numero probabilmente destinato a crescere.Coronavirus e scuole: necessari fondi per acquistare dispositivi digitali
Annunciata la proroga della chiusura delle scuole è indispensabile mettere ogni bambino e ragazzo nelle condizioni di esercitare il diritto allo studio e non aumentare le diseguaglianze educative.