Diritto all'educazione
Online teen dating violence: come prevenirla e intervenire
La violenza di genere è un grave problema ed è un fenomeno presente anche tra i teenager, soprattutto online. Si chiama “online teen dating violence” e può rappresentare un problema di salute mentale importante a lungo e breve termine.Smart working e convivenza, 7 consigli per equilibrio vita-lavoro
Smart working, didattica a distanza e telelavoro; la vita lavorativa ai tempi del Covid è cambiata per molti, non solo per le famiglie che si trovano a fare i conti con le quarantene dovute all’emergenza pandemica, ma un po’ per tutti e tutte.Attività divertenti per insegnare l'italiano ai bambini
Scopri tanti giochi, attività e risorse per facilitare l’apprendimento della lingua italiana per i bambini che si approcciano per la prima volta a una lingua diversa dalla propria lingua madre.Paura della guerra: consigli per rassicurare bambini e adolescenti
Raccontare la verità o nasconderla? Bambini, bambine e adolescenti hanno affrontato o stanno affrontando ancora la paura del virus legata alla pandemia ed oggi si unisce per alcuni di loro la paura della guerra. In questo articolo i consigli per parlarne.Datificazione e profilazione: i rischi online per i bambini
L’iper-esposizione al mondo digitale da parte di bambine e bambini fin da piccolissimi può rappresentare un problema per protezione dei dati personali. Quali sono i rischi di una “datificazione” così precoce? Un approfondimento nell’articolo.Afghanistan: ancora negato il diritto all'istruzione delle ragazze
Oggi in Afghanistan è arrivato un nuovo divieto formale all’istruzione femminile nel Paese, una grave negazione dei diritti di base delle ragazze.Connessioni digitali, oggi l’inaugurazione
Il progetto “Connessioni Digitali”, implementato con Crédit Agricole, ha preso ufficialmente il via oggi a Roma. L’intervento ha l’obiettivo di migliorare le competenze digitali di ragazzi e ragazze.Come parlare di guerra a scuola e cosa c’entra l’articolo 11 della Costituzione?
In questi giorni in cui è tristemente iniziata la guerra russo-ucraina, risulta sempre più necessario aiutare gli studenti a orientarsi. Tenendo fermo come punto di riferimento il principio pacifista dell’articolo 11 della nostra Costituzione.Guida per insegnanti: 3 attività didattiche sulla pace
“La pace oltre la guerra” è il titolo della guida per insegnanti grazie a cui svolgere attività didattiche di educazione alla pace. Leggi 3 esempi di attività didattiche da proporre ai tuoi studenti.10 libri per bambini e ragazzi sulla guerra e sulla pace
Abbiamo raccolto 10 libri per bambini e per ragazzi sul tema della guerra e della pace. Sono alcuni consigli di lettura per le scuole primarie e secondarie, disponibili nella guida per insegnanti scaricabile gratuitamente all’interno dell’articolo.La guerra spiegata ai bambini
La guerra spiegata ai bambini, come fare? Oggi 1 bambino su 5 vive in zone di conflitto, è giusto spiegarlo a coloro che sono lontani da tutto questo? Sì. Come per i lutti e le separazioni è giusto dire la verità ai bambini e spiegare loro la guerra.