Guerra in Yemen
Yemen: aumenta la mortalità infantile
L’uccisione di un bambino di 3 anni in un bombardamento a Taiz fa crescere il numero di minori che hanno perso la vita dopo la tregua finita il 2 ottobre. L’accordo guidato dalle Nazioni Unite aveva portato al più lungo periodo di pace.Ultima settimana di tregua in Yemen: 38 bambini uccisi o feriti
Il numero di civili colpiti a luglio è aumentato del 52%. L’ultima settimana è stata la più sanguinosa degli ultimi anni con oltre 65 vittime civili. I bambini dello Yemen meritano sforzi seri per garantire la completa cessazione delle violenze.Yemen: bombardamento su un’area giochi
Un bambino è morto e altri bambini hanno riportato ferite terribili. L’attacco arriva mentre la tregua di 4 mesi raggiunge la fine, senza che ci sia alcuna notizia sul rinnovo del cessate il fuoco. Attaccare i bambini è un crimine spaventoso.Yemen: i bambini chiedono la pace
A pochi giorni dalla conclusione della tregua nazionale di due mesi, i bambini avanzano le loro richieste di rinnovare gli accordi di pace e evitare di privare ulteriormente un'intera generazione del proprio futuro.Cosa si intende per conflitti e quali le evoluzioni ad oggi
Qual è la definizione di conflitto? Che cosa è cambiato nel corso degli anni ed ha reso le guerre contemporanee diverse? In questo articolo analizziamo il tema dei conflitti per creare una maggiore consapevolezza sul tema e spingerci all’azione.Yemen, dopo 7 anni di guerra paura e ansia costanti per i bambini
Il 26 marzo ricorre il triste anniversario della guerra in Yemen. Dopo 7 anni di conflitto, circa la metà dei bambini in tutto il Paese lottano contro il disagio mentale.Guerra in Yemen: origini ed evoluzioni di un conflitto che dura da anni
Il bilancio della guerra in Yemen rivela il persistere di una situazione drammatica. Qual è la situazione nello Yemen oggi? Le origini della guerra, la situazione dei bambini e il nostro intervento per proteggerli.La guerra spiegata ai bambini
La guerra spiegata ai bambini, come fare? Oggi 1 bambino su 5 vive in zone di conflitto, è giusto spiegarlo a coloro che sono lontani da tutto questo? Sì. Come per i lutti e le separazioni è giusto dire la verità ai bambini e spiegare loro la guerra.Yemen, gli attacchi alle scuole spingono all'abbandono dell'educazione
I continui attacchi alle scuole in Yemen hanno creato una situazione di terrore tra bambini, insegnati e genitori. Ecco perché molti minori non sono tornati a scuola l'anno scorso.Yemen, 9 bambini sfollati su 10 non hanno cibo
In Yemen nove bambini sfollati su dieci lottano per avere cibo, acqua, istruzione. Sono circa 1,71 milioni i minori sfollati nel Paese e tagliati fuori dai servizi di base. Mezzo milione di loro non ha accesso all'istruzione.Yemen, continuano gli attacchi alle scuole
A causa della guerra in Yemen gli edifici scolastici continuano ad essere colpiti dagli attacchi compromettendo l’accesso all’istruzione di migliaia di bambini.