I diritti
Rooming-in e percorso nascita: ripartiamo dai diritti
Il rooming-in è una proposta di accudimento di prossimità, disponibile in molti ospedali italiani dopo la nascita di un bimbo. Rimettere al centro i diritti dei bambini e delle mamme è essenziale per un percorso nascita sereno del piccolo e dei genitori.Violenza ostetrica e umanizzazione del percorso nascita
È violenza ostetrica quella che produce un danno alla dignità, integrità e libertà di scelta nella salute riproduttiva e sessuale delle donne. Un focus sui principi irrinunciabili dell’assistenza durante il percorso nascita: sicurezza e umanizzazione.Educare alla legalità per combattere le mafie
La lotta alle mafie impone una grande sfida educativa: per contrastare alle radici questo fenomeno è fondamentale promuovere opportunità educative, rafforzando la scuola, gli spazi di aggregazione e culturali e i servizi sul territorio.Riprese alcune attività con personale femminile in Afghanistan
Dopo 3 settimane dall'annuncio dei Talebani del divieto per le donne afghane di lavorare per le ONG, abbiamo ripreso alcune attività dove sono state fornite garanzie per un pieno e sicuro ritorno al lavoro del nostro personale femminile.Il racconto di Fatima, un’insegnante in Afghanistan
Il divieto per l’impiego di operatrici umanitarie in Afghanistan sta tagliando fuori donne e bambini da fonti di supporto fondamentali. Senza di loro, non possiamo operare in sicurezza. Siamo dalla loro parte per chiedere che il divieto venga revocato.Intervento sospeso in Afghanistan: il nostro lavoro in 9 punti
In seguito al divieto per le donne di lavorare nelle ONG annunciato in Afghanistan, abbiamo dovuto sospendere i nostri programmi. Ecco alcune informazioni sui nostri programmi nel Paese spiegati in 9 punti.10 risultati positivi per i bambini nel 2022
Dai progressi per porre fine al matrimonio infantile e alle punizioni corporali al dare la parola ai bambini e ai giovani al vertice sul clima COP27, ecco quali sono state le nostre vittorie per i bambini nel 2022.Il nostro primo bilancio accessibile
Navigando con specifici browser, da oggi, le persone con disabilità sensoriali potranno accedere a tutte le informazioni riguardanti la raccolta e la destinazione dei fondi, comprese immagini e infografiche.Giornata Mondiale del Volontariato: le nostre esperienze
Donare il proprio tempo è una potente manifestazione di altruismo a cui diamo molto valore perché significa impegnarsi attivamente per il cambiamento. Fare volontariato per noi è un aiuto a costruire reti di cittadinanza attiva e responsabile.Progetto Futura: l’alleanza contro la povertà educativa femminile
Insieme a Forum Disuguaglianze e Diversità, Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, nasce il progetto pilota “Futura” per sostenere l’emancipazione delle ragazze in situazioni di bisogno e contrastare l’abbandono scolastico.Centinaia di minori detenuti durante le proteste in Iran
Questa violenza deve cessare immediatamente e tutti i minori devono essere rilasciati dalla detenzione. L'ONU deve agire e rispondere alle violazioni dei diritti umani contro i bambini e le donne in Iran.