
Emergenza Rohingya
Rohingya, incendio a Cox’s Bazar: 23 bambini dispersi
Dopo l’incendio che ha distrutto il campo di Cox’s Bazar 23 bambini risultano ancora dispersi. Stiamo conducendo le ricerche dopo aver ricongiunto 289 minori alle famiglie.Chi sono i Rohingya e cosa sta succedendo al confine fra Myanmar e Bangladesh
Migliaia di Rohingya cercano rifugio in Bangladesh dove, nonostante l’aiuto delle comunità locali, la situazione resta disperata.Rohingya: devastante incendio nel campo di Cox’s Bazar
In Bangladesh, nel campo rifugiati Rohingya di Cox’s Bazar, è divampato un violento incendio che ha devastato centinaia di case. Grande preoccupazione per i bambini e le loro famiglie.Crisi Rohingya: 3 anni dalle violenze in Myanmar
Oggi ricorrono i 3 anni dall’inizio delle violenze in Myanmar. Negli ultimi anni oltre 100 mila bambini sono nati confinati all’interno di campi profughi tra Bangladesh e Myanmar.Rohingya, si faccia giustizia sui crimini commessi
In occasione delle audizioni che si tengono oggi alla Corte Internazionale di Giustizia chiediamo che si faccia un primo passo verso la giustizia per i crimini commessi contro i bambini.Mettere fine all'oppressione delle comunità e dei bambini Rohingya in Myanmar
Sono trascorsi due anni da quando una violenza indicibile si è scatenata sui Rohingya nello Stato di Rakhine e ora è arrivato il momento di iniziare a occuparsi delle cause profonde alla radice di tutto questo. La riflessione di Filippo Ungaro.Crisi Rohingya: a due anni di distanza i rifugiati attendono giustizia
Dopo le notizie circolate sul possibile rimpatrio accelerato di 3.450 rifugiati Rohingya 61 ONG chiedono ai governi di Bangladesh e Myanmar di garantire che qualsiasi processo di rimpatrio avvenga in sicurezza e che sia volontario e dignitoso.Rohingya: a rischio la vita di mamme e neonati nel campo di Cox’s Bazar
Nel campo profughi di Cox’s Bazar 3 parti su 4 sono rischio per la vita di mamme e neonati, soprattutto per le condizioni insicure del luogo.Rohingya: cosa abbiamo fatto a un anno dalla crisi
È passato un anno dall’inizio della crisi dei Rohingya che ha visto centinaia di migliaia di persone scappare dal Myanmar al vicino Bangladesh per sfuggire a violenze e persecuzioni. In un anno grazie all'aiuto dei nostri sostenitori abbiamo fatto molto.Il dramma dei Rohingya: bambini bruciati vivi e donne stuprate
Donne e bambini bruciati vivi, stupri diffusi e una cisterna piena di corpi senza vita. Sono solo alcuni degli orrori inimmaginabili che emergono dalle testimonianze strazianti dei bambini Rohingya in fuga dal Myanmar.