
Diritto all'educazione
La voce delle ragazze al Women 20 summit
Dal 13 al 15 luglio si tiene a Roma il Women 20 Summit. Oggi partecipiamo con la nostra Direttrice Generale per portare la voce delle ragazze e delle bambine nel mondo.Salviamo il futuro adesso: rapporto attività 2020
Sapere che non siamo soli, ma al nostro fianco ci sono tante persone e realtà che ci sostengono ci fa guardare al futuro con coraggio e determinazione: con la certezza che, anche in mezzo alle rovine, è dai bambini che bisogna ripartire.10 avventure da vivere con i libri durante l’estate
Scopriamo i consigli di lettura per l’estate di Fuoriclasse, il nostro programma contro la dispersione scolastica: 10 letture dedicate ai bambini, 10 avventure tutte da vivere, per conciliare buone letture e spirito d’avventura!Mandela day: Nelson Mandela spiegato ai bambini e ai ragazzi
Il 18 luglio di ogni anno si festeggia il Mandela Day. Chi era Nelson Mandela? Perché è importante ricordarlo e raccontare le sue gesta ai bambini e ai ragazzi? In questo articolo: informazioni, libri e attività per conoscere insieme Nelson Mandela.La ministra Carfagna al nostro Punto Luce di Barra
Oggi la Ministra Mara Carfagna si recherà in visita a Barra, in uno dei nostri Punti Luce di Napoli.L'educazione civica digitale e il ruolo della scuola
Il ritorno dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole contempla anche l’educazione alla cittadinanza digitale per fornire competenze sempre più indispensabili nella società odierna.Attività con i bambini, tutti i consigli per i genitori
Dedicarsi ad attività con i propri bambini può essere un’occasione per i genitori di passare tempo di buona qualità insieme ai figli. Ecco i nostri consigli.L’estate dei bambini: 6 progetti per benessere psicofisico, socialità e apprendimento
In Italia nel 2020 il 71% dei minori non ha potuto fare una vacanza di almeno 4 giorni fuori casa. Indispensabile attrezzare spazi e opportunità per i bambini per recuperare benessere psico-fisico, socialità e apprendimento.G20 e Global Education Summit: necessario un maggiore impegno per l’istruzione
I Leader mondiali devono sostenere un ambizioso pacchetto di finanziamenti per l'istruzione per mitigare gli impatti della chiusura delle scuole determinata dalla pandemia.Un mare di libri: 10 consigli per le letture estive degli studenti
Il programma Fuoriclasse propone a insegnanti ed educatori due attività per promuovere la lettura in vacanza e una piccola guida sui libri da consigliare ai propri studenti per l’estate.Povertà minorile: Istat, il più alto numero di bambini in povertà assoluta dal 2005
I bambini sono i più colpiti dalla crisi economica causata dalla pandemia. È necessario subito un piano di contrasto alla povertà minorile e un ruolo centrale dell’istruzione.