
Diritto all'educazione
Piattaforme digitali per incentivare la lettura di bambini e ragazzi
Nell’articolo vi proponiamo una selezione di piattaforme digitali messe a disposizione di bambini e ragazzi per incentivare la lettura in questo periodo di prolungata permanenza casalinga.Corsi online gratis per docenti: strumenti per la didattica digitale
Sei un docente e hai bisogno di supporto tecnico per la didattica a distanza? Qui alcuni webinar gratuiti per insegnanti sulle principali piattaforme e alcuni strumenti utili per garantire la continuità didattica ed educativa agli studenti italiani.10 libri contro il razzismo che ogni bambino dovrebbe leggere
In vista della Giornata mondiale contro il razzismo, ci uniamo alla Settimana d’azione contro il razzismo con una guida di 10 letture per i più piccoli che parlano di accoglienza e multiculturalità per sconfiggere i pregiudizi.Educare alla non violenza: il rispetto si impara dall'infanzia
Educare alla non violenza significa esercitare i bambini e le bambine fin da piccoli alla condivisione e all’ascolto. Questo previene la formazione di comportamenti discriminatori ed è fondamentale per educare alla non violenza.Come leggere ai bambini: 3 consigli per coinvolgere i più piccoli
Ti chiedi come leggere ai bambini in maniera coinvolgente? Sin dalla tenera età, basta poco per appassionare i più piccoli alla lettura ad alta voce. Ecco alcuni semplici consigli su come leggere ai bambini.Scuole chiuse: la testimonianza di un Dirigente Scolastico in Veneto
In risposta all’emergenza Coronavirus è stata annunciata la chiusura delle scuole in tutta Italia. Alcune di queste si sono subito attivate con metodi alternativi di e-learning, qui la testimonianza di un istituto scolastico veneto.Alleniamo la mente: 8 attività da fare a casa con i bambini
Come passare il tempo a casa con i bambini? Se tua figlia o tuo figlio sono a casa da scuola e non sanno bene cosa fare, abbiamo pensato ad 8 attività da fare a casa con i bambini.Fare scuola a distanza: strumenti di didattica digitale per docenti
La didattica digitale può essere un ottimo alleato in questo momento particolare, in cui circa milioni di studenti sono a casa a seguito delle misure di prevenzione contro il Coronavirus. Proponiamo 4 app utili per la didattica digitale.Coronavirus e scuole chiuse: la didattica digitale tra sfide e opportunità
In risposta all’emergenza Coronavirus molte scuole in Italia sono state chiuse, lasciando a casa milioni di minori. La didattica digitale può essere una risposta, tuttavia vi sono molte sfide di base da vincere per far sì che possa funzionare.Coronavirus: scuole chiuse, 40% dei bambini a casa
Nell’emergenza Coronavirus in Italia, ad oggi, sono 3,7 milioni i bambini e gli adolescenti rimasti a casa per la chiusura delle scuole. È importante adottare modalità educative per non interrompere il percorso scolastico durante l’emergenza COVID-19.La biblioteca come spazio di comunità: storia di una rinascita
Considerate magazzini pieni di polvere inanimati, le biblioteche sono spesso abbandonate e non supportate dai comuni. Con Futuro Prossimo abbiamo deciso di ridare vita a una di queste realtà dove i libri sono base fondante educativa per bambini e adulti.