Dietro queste storie c'è il tuo 5x1000

Farisa, Amari e Saleha: dietro questi nomi ci sono altrettante storie, storie che grazie al nostro lavoro abbiamo potuto cambiare e rendere migliori. Dietro queste storie ci sei anche tu e c’è il 5x1000 che i nostri sostenitori hanno deciso di devolverci per aiutarci a supportare migliaia di bambini in contesti di emergenza e lavorare per la loro salute, protezione, educazione.
Scopri le storie di chi abbiamo aiutato grazie anche a coloro che, nella propria dichiarazione dei redditi, hanno inserito la firma e il nostro codice fiscale 97227450158.
LA STORIA DI Farisa e Amari, Italia
Farisa e il suo piccolo Amari, hanno partecipato al nostro progetto Fiocchi in Ospedale in uno degli ospedali con cui collaboriamo a Roma. Farisa vive con Amari nella capitale, il suo compagno invece è in Norvegia per studiare e non riesce a supportarla nelle spese. Prima della pandemia Farisa ha svolto diversi lavoretti, si è sempre data da fare riuscendo anche a mettere da parte dei soldi per il suo bambino. A causa della pandemia non è riuscita più a trovare un lavoro e ad essere indipendente. Inoltre, purtroppo, suo figlio ha molti problemi di salute: dopo due settimane dalla nascita, all’improvviso, Amari non respirava più. È stato quindi ricoverato per un mese in terapia intensiva per fare degli accertamenti. Poi è stato sottoposto a un intervento di laringomalacia e a un altro che gli avrebbe permesso di ingerire cibo dall’ombelico, visto che dalla bocca non poteva.
Oltre a questo, Amari non vede bene e non cammina normalmente, indossa le sue scarpe “speciali”. Farisa è supportata dal progetto Fiocchi in Ospedale, finanziato anche grazie al 5x1000, dove riceve un sostegno economico e un’assistenza nelle pratiche che la riguardano, mentre il piccolo Amari riceve le cure necessarie per la sua salute.
Sai che puoi aiutarci a raccogliere fondi anche con un semplice passaparola? Tramite Whatsapp puoi condividere con amici, parenti o chi vuoi tu, un promemoria con il codice fiscale di Save the Children. Ogni singola firma è importante e può fare la differenza per tanti bambini!
La storia di Saleha, India
Saleha è una ragazza molto giovane. L'abbiamo incontrata per la prima volta nel 2017 durante una visita ai progetti con Cesare Bocci. Oggi ha 21 anni ma ha già vissuto tantissime esperienze. È nata e cresciuta nello slum di Mumbai, dove oggi lavora come operatrice sanitaria comunitaria per la nostra Organizzazione.
La nostra conoscenza ha radici molto forti che hanno cominciato a formarsi tempo fa, quando aveva 15 anni. A distanza di 6 anni, grazie alla sua esperienza da attivista e poi di operatrice sanitaria per noi, la ragazza sente di aver realizzato il sogno che aveva da piccola: di poter cambiare la società in cui vive.
Gestiamo programmi nella parte orientale di Mumbai per migliorare la conoscenza delle comunità su questioni che riguardano: nutrizione, salute sessuale e riproduttiva, cura dei bambini sotto i 5 anni, servizi sanitari esistenti e come fare per accedere a tali servizi. I programmi che mirano a migliorare la qualità dei servizi sanitari vengono realizzati in collaborazione con il governo e le autorità sanitarie locali, a cui forniamo attrezzature e formazione per gli operatori sanitari.
Tra le tante attività, Saleha e gli altri operatori sono formati per monitorare la salute dei bambini per individuare casi di malnutrizione, assistere le gestanti e i neonati, assicurare micronutrienti e vitamine per bambini affetti da malnutrizione acuta moderata e l’invio dei casi più gravi ai centri specializzati. Inoltre lavoriamo con adolescenti, ragazze e ragazzi, per promuovere la buona alimentazione e l'importanza dell'igiene personale, e li formiamo per sensibilizzare anche i loro coetanei.
Tutto questo è stato possibile anche grazie ai fondi raccolti con il 5x1000: Nel 2022, abbiamo potuto aiutare migliaia di bambini attraverso i nostri interventi di protezione, contrasto alla povertà, educazione, salute e nutrizione, partecipazione e diritti in 16 Paesi, Italia compresa.
Anche quest’anno scegli di donare il tuo 5 per mille a Save the Children: codice fiscale 97227450158.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Sai che il tuo 5 per mille arriva anche in Italia?
Grazie ai contributi del 5x1000 abbiamo potuto destinare fondi in progetti di educazione, salute e nutrizione, contrasto alla povertà e diritti anche nei nostri progetti in Italia. Scopri i progetti supportati nel nostro Paese.La destinazione del tuo 5x1000 nel mondo
Il tuo 5 per mille arriva in 16 Paesi del mondo, Italia compresa. Grazie ad esso possiamo raccontarti queste storie dove dietro c’è anche il contributo del 5x1000. Se sei ancora indeciso su come donare il tuo 5 per mille leggi l’articolo.Puoi ancora donare il tuo 5 per mille: scopri come fare
C'è ancora tempo per destinare il tuo 5x1000 alla nostra Organizzazione, tramite il Mod. Redditi Persone Fisiche, firmando in uno dei cinque appositi riquadri che figurano sul documento.