Yemen, dopo 3 anni via alla riapertura dell’aeroporto di Sanaa ai voli sanitari

Ieri, dopo 3 anni, è stato riaperto ai voli sanitari l’aeroporto di Sanaa, con la partenza di un volo con sei pazienti diretti ad Amman in Giordania.
La situazione dei malati
Nonostante si sia riattivato un collegamento vitale per migliaia di bambini bloccati in Yemen, il problema principale resta quello che molti yemeniti non possono permettersi il viaggio per raggiungere Sanaa, e ancor di più il costo del biglietto aereo e delle cure all’estero.
"Praticamente ogni giorno - afferma Xavier Joubert, Direttore in Yemen - i nostri operatori incontrano bambini menomati a causa del conflitto, o sofferenti per malattie che richiederebbero cure al di fuori del Paese.
Migliaia di bambini soffrono di problemi cardiaci o insufficienza renale, e dovrebbero essere trasportati nei grandi ospedali, ma non c’è più il carburante per poterlo fare. Hanno bisogno di un’assistenza sanitaria specialistica, ma c’è carenza di personale e forniture sanitarie e gli ospedali sono penalizzati dai blackout".
il nostro appello: riaprire ai voli commerciali
Finora, per le famiglie che ne avevano la possibilità, l’unica opzione è stata quella di intraprendere lunghi, rischiosi e costosi, viaggi per raggiungere l’aeroporto di Aden per portare i loro figli fuori dal Paese in cerca delle cure necessarie.
Chiediamo con forza alle parti in causa di riaprire l’aeroporto anche ai voli commerciali, perché possano entrare nel Paese le medicine, la strumentazione medica e gli altri beni indispensabili.
LA CRISI UMANITARIA IN YEMEN
La crisi umanitaria in Yemen, giunta orami al suo 6° anno, ha trasformato il Paese in un luogo di morte per i bambini, con oltre 7 milioni di minori che hanno bisogno di assistenza umanitaria. La riapertura dell’aeroporto di Sanaa è un passo positivo per poter salvare vite umane, ma solo un totale cessate il fuoco in tutto il Paese, insieme ad una soluzione politica comune, può garantire la protezione necessaria per la vita dei bambini.
Per approfondire leggi il comunicato stampa.
Chi ha letto questo articolo ha visitato anche
Cosa si intende per conflitti e quali le evoluzioni ad oggi
Qual è la definizione di conflitto? Che cosa è cambiato nel corso degli anni ed ha reso le guerre contemporanee diverse? In questo articolo analizziamo il tema dei conflitti per creare una maggiore consapevolezza sul tema e spingerci all’azione.Yemen, dopo 7 anni di guerra paura e ansia costanti per i bambini
Il 26 marzo ricorre il triste anniversario della guerra in Yemen. Dopo 7 anni di conflitto, circa la metà dei bambini in tutto il Paese lottano contro il disagio mentale.Guerra in Yemen: origini ed evoluzioni di un conflitto che dura da anni
Il bilancio della guerra in Yemen rivela il persistere di una situazione drammatica. Qual è la situazione nello Yemen oggi? Le origini della guerra, la situazione dei bambini e il nostro intervento per proteggerli.