Iraq

In Iraq rispondiamo alla crisi umanitaria attraverso i fondi globali. Grazie ai Fondi Globali abbiamo risorse immediatamente disponibili per rispondere a crisi umanitarie o a crisi educative dovute al Covid-19. Nei contesti di emergenza umanitaria, prima interveniamo, più vite possiamo salvare.
I Fondi Globali ci consentono di sostenere una risposta veloce ed efficace, garantendo cibo, acqua, kit igienici, cure mediche, rifugi temporanei, supporto psicosociale e spazi sicuri dove bambine e bambini possono socializzare, giocare e affrontare il trauma subito. Ci aiutano anche a mettere in piedi attività di preparazione alle emergenze prevedibili o ricorrenti, e a mettere in moto azioni di mitigazione degli effetti di queste emergenze sulle popolazioni.
Attraverso i Fondi Globali, riusciamo anche, ad esempio, ad alimentare i nostri programmi “Safe Back to School” (ritorno sicuro a scuola), nato durante la pandemia di COVID-19, che supporta l’accesso e la qualità dell’educazione dei minori nei periodi di emergenza.
Emergenze
Dal blog
Iraq, la situazione a 20 anni dall’invasione USA
A vent’anni dall’invasione dell’Iraq guidata dagli Stati Uniti, bambini e donne dimenticati lottano per ricostruire le proprie vite.Epidemia di colera in Medio Oriente
I cambiamenti climatici, la mancanza di cibo e di accesso ai servizi sanitari hanno lasciato milioni di bambini in Paesi come Iraq, Libano e Siria in condizioni di salute critiche. In una settimana, in Libano i casi sono quasi raddoppiati.In Iraq aumentano i casi di Covid-19 anche tra i bambini
In Iraq si registra un numero sempre maggiori di contagi da Covid-19, anche tra i più piccoli, e c’è paura per la diffusione della variante inglese.Una storia a lieto fine in vista di San Valentino
Per prepararsi alla giornata dell’amore vi raccontiamo la storia di Samer, fuggito dalla sua città sotto attacco, aveva perso i contatti con la madre. Grazie al nostro aiuto siamo riusciti a ricongiungerli di nuovo.I bambini di Mosul stanno pagando un prezzo altissimo
A un mese dall’inizio dell’offensiva a Mosul, i bambini stanno pagando un prezzo altissimo. Molti sono rimasti gravemente feriti nei combattimenti o mostrano segni di forte sofferenza psicologica, anche una volta giunti in un luogo sicuro.