Ma gli impegni finanziari per il contrasto alla crisi climatica continuano ad essere inadeguati. Necessari interventi incisivi per regolare l’uso dei combustibili fossili.
Lo rivela un recente sondaggio dell’Organizzazione, che chiede alle parti in guerra di rispettare i loro obblighi ai sensi del diritto internazionale umanitario e di garantire che i civili e le strutture civili siano protetti dagli attacchi.
L’Organizzazione chiede ai leader mondiali presenti al vertice di garantire un'attenzione particolare ai temi dell'uguaglianza e ai diritti dei bambini mentre si prendono decisioni critiche che influenzeranno il loro futuro.
In Italia, dove quasi un milione e quattrocentomila bambini vivono in povertà assoluta, la pandemia ha amplificato l’intreccio tra disuguaglianze e salute, dalla nascita all’adolescenza
Quasi 1 miliardo di bambini vive in Paesi a rischio estremo di subire l’impatto climatico.L'Organizzazione oggi alla COP27 con un evento collaterale all’interno del Padiglione italiano,per dimostrare come i minori potrebbero e dovrebbero essere coinvolti.
Save the Children invita i governi ad aumentare gli sforzi per abbattere le barriere che impediscono a bambine, bambini e adolescenti di frequentare le scuole e per garantire che i minori ucraini possano crescere sereni nei Paesi ospitanti.
L’Organizzazione chiede alla comunità internazionale e ai donatori di mettere a disposizione fondi per le famiglie vulnerabili, per l'assistenza ai minori non accompagnati, per la creazione di spazi a misura di bambino e per la gestione dei casi
L’Organizzazione - che lavora in Siria dal 2012, raggiungendo più di tre milioni di bambini - chiede ai leader mondiali riuniti per il vertice COP27, di riconoscere l’impatto dei cambiamenti climatici su sulle comunità e i bambini di tutto il mondo
L’Organizzazione sostiene l’appello degli esperti delle Nazioni Unite al Consiglio per i diritti umani, che chiedono di agire con urgenza nei confronti dell’Iran con riferimento agli eventi accaduti dopo la morte di Mahsa Amini.
Il 15 novembre un evento collaterale sarà organizzato alla Cop27 da Save the Children Italia all’interno del Padiglione italiano per dimostrare come bambine e bambini dovrebbero essere al centro della risposta mondiale alla crisi climatica.
L’Organizzazione chiede ai governi che parteciperanno alla COP27 di sostenere i Paesi maggiormente colpiti dai disastri climatici con risorse nuove e aggiuntive per far fronte alle perdite e ai danni subiti, e ai costi dell'impatto sui bambini.
Il numero di bambini morti a causa della guerra in Yemen è salito a 11 nel mese di ottobre, non ce ne sono stati a settembre. L’Organizzazione esorta le parti in conflitto a impegnarsi nuovamente in un processo di pace.
L’Organizzazione, che lavora in Afghanistan dal 1976, con programmi in nove delle 34 provin-ce e con partner in altre sei province, chiede che i leader internazionali smettano di ignorare questa crisi catastrofica e agiscano prima che molti altri bambini.