Nell’ambito dell’iniziativa stART Again, in vendita i bozzetti dei modelli più iconici dei brand FCA il cui ricavato va a sostegno della campagna Riscriviamo il futuro di Save the Children.
Secondo Save the Children 1 milione di bambini in più in Italia rischiano di scivolare nella povertà assoluta, privi di beni essenziali per vita dignitosa.
In tutta Italia, circa 50 Spazi Futuro attivati nell’ambito del programma Riscriviamo Il Futuro, per raggiungere bambini e adolescenti in condizioni di grave disagio materiale ed educativo, grazie al sostegno della Fondazione Bolton Hope
Nella Giornata Mondiale contro il lavoro minorile, Alessandro Del Piero, uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi, lancia una sfida globale per raccogliere fondi per Save the Children e sensibilizzare l'opinione pubblica sul lavoro minorile
Tra il 12 aprile e l'8 giugno, in Messico sono deceduti 52 minori per il coronavirus e il numero di casi di bambini e adolescenti contagiati è aumentato da 84 a 2.622, oltre 30 volte di più in poco meno di due mesi.
Pesante l’impatto a lungo termine sulla vita, la salute, l’educazione e la protezione di milioni di bambini e adolescenti in Africa. Si stima un aumento di morti di malaria e di malattie prevenibili e un incremento dell’abbandono scolastico
In Italia 1 minore su 3 vive in zone dove l’aria è spesso inquinata; il 30% delle famiglie con minori 6-17enni non si fida a bere l’acqua del rubinetto. Dal 2010 al 2017, nel mondo, più di 193 milioni di sfollati e profughi ambientali.
Popolazione civile e operatori sanitari rischiano di rimanere senza mezzi per contrastare la rapida diffusione del virus. Alcuni ospedali sono stati chiusi per carenza di personale.
In occasione della Conferenza virtuale dei donatori in Yemen, 24 Organizzazioni hanno lanciato l’allarme su come la perdita di finanziamenti e le altre difficoltà nel Paese già dilaniato dalla guerra, metteranno a rischio ulteriori 5,5 milioni di persone
Un sondaggio, che ha coinvolto 137 giovani rifugiati libanesi, palestinesi e siriani tra i 12 e i 24 anni, fornisce una visione istantanea delle sfide da affrontare per stare al passo con l'istruzione.
Un nuovo studio di Save the Children e UNICEF rivela che, senza azioni immediate, il numero di minori che vivono in famiglie in condizioni di povertà nei Paesi a medio e basso reddito potrebbe arrivare a 672 milioni.
La Federazione, in partnership con Save the Children ormai da due anni, una serie di cimeli autografati dai campioni della Nazionale Italiana di Rugby, insieme ad esperienze uniche da mettere all’asta. ha infatti affidato a CharityStars.
Il carico di cura nelle famiglie più a rischio povertà è sulle spalle delle donne, senza il supporto degli uomini:oltre la metà è da sola a occuparsi dei figli (51,7%) a fare la spesa (50,3%), pulire la casa e lavare i vestiti (l’80,2%),a cucinare (70,5%)
Oggi alla ore 17.30, in contemporanea sui canali @lasabrigamer e @savethechildrenitalia, la famosa creator di Web Stars Channel sarà protagonista di una diretta per ripercorrere la sua esperienza come testimone sul campo in Malawi e Uganda.