Protezione: cosa facciamo
Emergenza Terremoto in Turchia e Siria: bambini al gelo
Sono migliaia i morti o feriti nel Sud della Turchia e nel Nord-Ovest della Siria, con numeri in aumento e persone ancora intrappolate sotto le macerie. I bambini stanno vivendo nel terrore, è necessaria una risposta rapida.Decreto Gestione Flussi: un nostro commento
Il Decreto Flussi recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori, che contiene disposizioni sul regolamento delle attività di ricerca e soccorso delle ONG in mare, è ora in esame alla Camera. Ecco il nostro commento.Migranti: riportare le persone e i loro diritti al centro
La tragedia a Lampedusa in cui hanno perso la vita 8 persone ci ribadisce che nessuno può voltarsi dall’altra parte. La salvaguardia delle vite deve superare ogni logica politica e non può essere “parcheggiata” in attesa di un’intesa tra Stati.Contro la violenza di genere online: via alla campagna "Lo hai mai fatto?"
In vista del Safer Internet Day 2023, il Movimento Giovani lancia “Lo hai mai fatto?”, per sensibilizzare e imparare a riconoscere le forme di violenza nelle relazioni di coppia tra gli adolescenti e promuovere comportamenti alternativi.In Afghanistan aumenta il rischio del lavoro minorile
A due settimane dal divieto per le donne di lavorare nelle ONG, i bambini afghani potrebbero essere spinti a tornare a lavorare per strada o nelle fabbriche perché i servizi che li sostengono sono stati sospesi.Sport, minori e maltrattamenti
Lo sport è un momento importante per la formazione e la crescita di bambini/e. Anche gli ambienti sportivi possono però diventare luoghi di abuso o maltrattamenti. Ecco cosa possiamo fare per creare ambienti sicuri e protetti.Siria: 7.000 bambini ancora intrappolati in campi non sicuri
Nonostante nel 2022 i rimpatri dai campi nel nord-est della Siria sia aumento del 60%, sono ancora molti i bambini a rischio di attacchi e violenze. Gli sforzi di rimpatrio devono essere ulteriormente intensificati per tutti loro.Ad Ali Spiegate: il nostro intervento per le vittime di violenza domestica e assistita
“Ad Ali Spiegate” è un progetto che sviluppa un intervento integrato di presa in carico delle vittime di violenza di genere domestica e assistita. Nell’articolo una panoramica e una testimonianza.In Italia o nel mondo, sempre al fianco dei bambini
Nel 2021 abbiamo realizzato 365 progetti prendendoci cura soprattutto dei più indifesi, sempre al fianco dei bambini. Il nostro staff offre alle comunità aiuto concreto: scopri i nostri interventi in Italia o nel mondo.Christmas Jumper Day: Francesca Michielin e OVS per un magico natale
Per la settima edizione del Christmas Jumper Day, OVS è al nostro fianco con il maglione simbolo del Natale: il Christmas Jumper Day. Testimonial d’eccezione del maglione quest’anno è la cantante Francesca Michielin.I segnali della violenza domestica e come riconoscerli
La violenza domestica può manifestarsi sotto diverse forme ed è agita statisticamente in maniera più rilevante dagli uomini verso le donne. Leggi l’articolo per conoscere più a fondo il fenomeno della violenza domestica.