Protezione: cosa facciamo
Hikikomori e isolamento sociale: come riconoscerli?
Il fenomeno dell’Hikikomori sta raggiungendo proporzioni drammatiche anche in Italia. Ma cosa si intende per sindrome di Hikikomori? In questo articolo approfondiamo le cause e i sintomi dell’Hikokomori.Hotspost sovraffollato a Lampedusa: le condizioni critiche dei minori
Dopo gli ultimi sbarchi del fine settimana di Pasqua, le condizioni di sovraffollamento nell’hotspot destano preoccupazione: tra le persone nella struttura, 450 sono minori, bambini anche molto piccoli e minori non accompagnati.Puoi ancora donare il tuo 5 per mille: scopri come fare
C'è ancora tempo per destinare il tuo 5x1000 alla nostra Organizzazione, tramite il Mod. Redditi Persone Fisiche, firmando in uno dei cinque appositi riquadri che figurano sul documento.Iraq, la situazione a 20 anni dall’invasione USA
A vent’anni dall’invasione dell’Iraq guidata dagli Stati Uniti, bambini e donne dimenticati lottano per ricostruire le proprie vite.Le migrazioni tra numeri, falsi miti e diritti
Il tema della migrazione accende il dibattito politico, ma quali sono le principali cause delle migrazioni? Partendo dai numeri della migrazione in Italia ed Europa, comprendiamo il fenomeno, le cause e le opportunità.Terremoto Turchia-Siria: la situazione delle famiglie un mese dopo
Un mese dopo i devastanti terremoti che hanno colpito Siria e Turchia, migliaia di famiglie vivono ancora in rifugi temporanei e faticano a trovare cibo. La situazione dopo i terremoti del 6 e del 20 febbraio.“Save the survivors”: storie di bambini che vivono in guerra
Sopravvivere è solo l'inizio per i bambini che vivono in paesi in guerra: il video “Save the Survivors" è basato su storie vere che mostrano il drammatico impatto della guerra sui bambini e la necessità di fuggire e intraprendere viaggi migratori.Naufragio di Crotone, l'ennesima tragedia nel Mediterraneo
Nella giornata di ieri si è verificato un terribile naufragio nelle acque al largo di Crotone, provocando numerosissime vittime, minori compresi. Tanti ancora i dispersi.Cosa sta succedendo in Siria: il conflitto e la situazione oggi
La guerra in Siria è ormai giunta al suo dodicesimo anno. Cosa sta succedendo in Siria oggi e perché? Qual è la situazione dei bambini siriani? Le origini del conflitto, la situazione dopo i terremoti e il nostro intervento per proteggere i bambini.Un anno di guerra in Ucraina: gli aiuti a bambini e famiglie
Dal 24 febbraio 2022 abbiamo intensificato i nostri interventi per bambini e famiglie, raggiungendo oltre 800mila persone: primi soccorsi, protezione per i minori, accoglienza e non solo. Scopri quali sono stati gli aiuti in un anno di guerra.Nascosti in Piena Vista: storie dei minori migranti in viaggio
Storie di viaggi impegnativi, spesso letali, raccolte nel rapporto “Nascosti in piena vista - Frontiera Sud”: insieme ai diversi percorsi seguiti dai minori stranieri dopo lo sbarco, emergono luci e ombre del sistema di accoglienza italiano.