Protezione: cosa facciamo
Terremoto Turchia-Siria: la situazione delle famiglie un mese dopo
Un mese dopo i devastanti terremoti che hanno colpito Siria e Turchia, migliaia di famiglie vivono ancora in rifugi temporanei e faticano a trovare cibo. La situazione dopo i terremoti del 6 e del 20 febbraio.“Save the survivors”: storie di bambini che vivono in guerra
Sopravvivere è solo l'inizio per i bambini che vivono in paesi in guerra: il video “Save the Survivors" è basato su storie vere che mostrano il drammatico impatto della guerra sui bambini e la necessità di fuggire e intraprendere viaggi migratori.Naufragio di Crotone, l'ennesima tragedia nel Mediterraneo
Nella giornata di ieri si è verificato un terribile naufragio nelle acque al largo di Crotone, provocando numerosissime vittime, minori compresi. Tanti ancora i dispersi.Cosa sta succedendo in Siria: il conflitto e la situazione oggi
La guerra in Siria è ormai giunta al suo dodicesimo anno. Cosa sta succedendo in Siria oggi e perché? Qual è la situazione dei bambini siriani? Le origini del conflitto, la situazione dopo i terremoti e il nostro intervento per proteggere i bambini.Un anno di guerra in Ucraina: gli aiuti a bambini e famiglie
Dal 24 febbraio 2022 abbiamo intensificato i nostri interventi per bambini e famiglie, raggiungendo oltre 800mila persone: primi soccorsi, protezione per i minori, accoglienza e non solo. Scopri quali sono stati gli aiuti in un anno di guerra.Nascosti in Piena Vista: storie dei minori migranti in viaggio
Storie di viaggi impegnativi, spesso letali, raccolte nel rapporto “Nascosti in piena vista - Frontiera Sud”: insieme ai diversi percorsi seguiti dai minori stranieri dopo lo sbarco, emergono luci e ombre del sistema di accoglienza italiano.L’impatto della guerra in Ucraina sulla salute mentale dei bambini
Grazie al suo prezioso lavoro, la psicologa Maria ci racconta la sua esperienza con i bambini ucraini. Lo stress della vita quotidiana sotto i bombardamenti ha gravi conseguenze sulla salute mentale degli adulti, e specialmente dei bambini.Crisi Ucraina-Russia: tutto quello che c’è da sapere
L'escalation delle ostilità di oggi deriva da un conflitto storico, incominciato nel 2014. In questo articolo ripercorriamo i principali fatti storici della crisi Ucraina-Russia.Bambini sotto attacco: in Ucraina i bambini vittime dei crimini di guerra
Ad un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina lanciamo la campagna “Bambini sotto attacco” insieme alla petizione per chiedere che i crimini di guerra contro i bambini siano perseguiti e i responsabili assicurati alla giustizia.Violenza psicologica da partner intimo: cos’è e come si manifesta
La violenza psicologica può manifestarsi sotto molteplici forme e, all’interno di una coppia, è un fenomeno agito nella maggior parte dei casi dagli uomini sulle donne. Vediamo cos’è e come si manifesta la violenza psicologica.Migrazioni: i principali fattori di spinta e la situazione ad oggi
Quali sono i principali fattori che spingono le persone a lasciare il proprio luogo di nascita? Nonostante le difficoltà estreme, che molto spesso le persone migranti devono fronteggiare, quali sono le ragioni ancor più forti che spingono ad affrontarle?