Protezione: cosa facciamo
Ad Ali Spiegate: il nostro intervento per le vittime di violenza domestica e assistita
“Ad Ali Spiegate” è un progetto che sviluppa un intervento integrato di presa in carico delle vittime di violenza di genere domestica e assistita. Nell’articolo una panoramica e una testimonianza.In Italia o nel mondo, sempre al fianco dei bambini
Nel 2021 abbiamo realizzato 365 progetti prendendoci cura soprattutto dei più indifesi, sempre al fianco dei bambini. Il nostro staff offre alle comunità aiuto concreto: scopri i nostri interventi in Italia o nel mondo.Christmas Jumper Day: Francesca Michielin e OVS per un magico natale
Per la settima edizione del Christmas Jumper Day, OVS è al nostro fianco con il maglione simbolo del Natale: il Christmas Jumper Day. Testimonial d’eccezione del maglione quest’anno è la cantante Francesca Michielin.I segnali della violenza domestica e come riconoscerli
La violenza domestica può manifestarsi sotto diverse forme ed è agita statisticamente in maniera più rilevante dagli uomini verso le donne. Leggi l’articolo per conoscere più a fondo il fenomeno della violenza domestica.Come possiamo aiutare una vittima di violenza?
Il fenomeno della violenza domestica è purtroppo molto diffuso e a chiunque potrebbe capitare di interagire con una vittima. Qual è il modo più corretto per sostenerla? Ecco alcuni consigli per aiutare un’amica o conoscente vittima di violenza.Ucraina: un minore su 2 è ansioso e preoccupato per il proprio futuro
“Questa è la mia vita e non voglio sprecarne un anno” è il nuovo report che mostra come la salute mentale dei minori che sono fuggiti dall'Ucraina per vivere in Europa è stata messa a dura prova. Il 57% dei giovani si sente meno felice.Memorandum Italia-Libia: un finanziamento contro i diritti umani
Il rinnovo dell’accordo tra Italia e Libia, che affida ai guardacoste libici la vigilanza del Mediterraneo, significherebbe continuare a sostenere detenzioni arbitrarie, violenze e sfruttamento. Non possiamo restare in silenzio.Serie web: come proteggere i più piccoli da contenuti inadatti
Capita spesso che la diffusione di serie web non adatte ai minori trovino una diffusione capillare raggiungendo anche un pubblico per cui non erano pensate. Come proteggere i più piccoli da questo fenomeno?Libano: crisi e povertà fanno perdere la speranza ai rifugiati siriani
La disperazione li sta spingendo a intraprendere percorsi più rischiosi per assicurarsi la sopravvivenza. Il numero di richiedenti asilo che dal Libano hanno tentato il pericoloso viaggio è più che raddoppiato nel 2022.Ovunque andiamo, qualcuno ci fa del male
Pubblicato oggi il nostro nuovo rapporto che indaga sulle orribili violenze, abusi e traumi che sono costretti a subire i minori che arrivano in Europa attraverso la rotta balcanica: uno su tre pensa che nessuno possa aiutarlo.Come intervenire se si sospetta che un bambino subisce maltrattamenti
Se si sospetta che un minore subisca abusi è importante essere in grado di rilevare il disagio e riferirlo agli organi competenti. Questo articolo è dedicato a tutti i professionisti che potrebbero trovarsi in questa situazione.