Protezione: cosa facciamo
Migliaia di bambini in fuga dalla RDC
In Uganda sono entrati 11.000 nuovi rifugiati in 2 giorni, in fuga dalle violenze in Repubblica Democratica del Congo. Tra questi 6.500 sono bambini che hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria.Maltrattamento infantile: quali sono le forme di violenza
Il maltrattamento infantile si può manifestare in varie forme ed è importante conoscerle per sapere come intervenire. Nell’articolo un approfondimento sulle forme di maltrattamento infantile.Relazioni tra adolescenti e tecnologie
Nel periodo dell’adolescenza le relazioni intime svolgono un ruolo importante anche quando avvengono attraverso le tecnologie digitali. Il nostro progetto DATE presta particolare attenzione al comportamento abusivo messo in atto attraverso di esse.In Sud Sudan tornano a colpire le inondazioni
Con la stagione delle piogge sono ricominciate le inondazioni in Sud Sudan e il numero delle persone sfollate cresce. Servono urgentemente fondi per far fronte alla crisi umanitaria.Giornata delle bambine: matrimoni e gravidanze precoci continuano a uccidere
Nella Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze la nostra denuncia: i matrimoni precoci uccidono più di 60 bambine al giorno e 22 mila ragazze l’anno muoiono durante gravidanze e parti precoci.3 ottobre, un anniversario per le vittime del mare
Il 3 ottobre ricorre il triste anniversario di un naufragio che causò 368 morti. Da allora poco o nulla è cambiato, tutti i “mai più” pronunciati si sono rivelati promesse vuote.Crisi climatica, un evento per raccogliere le voci dei bambini
Ragazzi e ragazze parteciperanno a un evento dal vivo per portare le proprie istanze sulla crisi climatica alla COP26.Aprire canali sicuri per minori e famiglie afghane
Alla riunione del Consiglio di Giustizia e Affari Interni di ieri non è stato preso alcun impegno da parte dell’UE nei confronti del popolo afghano e dei minori in fuga. È necessario invece aprire canali sicuri e accelerare i reinsediamenti.Accoglienza minori Afghani: i nostri team a Fiumicino
Si è concluso all’aeroporto di Fiumicino l’intervento di accoglienza di circa 800 profughi afghani supportato anche da uno dei nostri team. Attivato anche un help desk per minori soli e nuclei familiari.L'Europa si assuma responsabilità dei minori afghani in fuga
L’Europa si assuma la responsabilità per i minori afghani in cerca di protezione. Per troppi anni ha fallito nella risposta ai bisogni di migliaia di bambini che tentavano di attraversare i confini.Nel mondo una vittima di tratta su 3 è un minore
Nel mondo una vittima di tratta su 3 è minorenne. Un fenomeno presente anche in Italia dove 1 caso su 20 nel 2020 riguarda i minori. Raddoppiato negli ultimi anni tra i casi emersi il numero delle donne vittime con figli piccoli a rischio violenze.