Protezione: cosa facciamo
Salviamo il futuro adesso: rapporto attività 2020
Sapere che non siamo soli, ma al nostro fianco ci sono tante persone e realtà che ci sostengono ci fa guardare al futuro con coraggio e determinazione: con la certezza che, anche in mezzo alle rovine, è dai bambini che bisogna ripartire.Naufragio Lampedusa, le testimonianze dei bambini sopravvissuti
Dopo l’ennesimo naufragio al largo di Lampedusa, la nostra collega Giovanna ha raccolto le testimonianze dei minori soli che viaggiavano su quell’imbarcazione e che sono sopravvissuti alla tragedia.Sgomento per l’ultimo naufragio al largo di Lampedusa
Oggi si è verificato l’ennesimo naufragio al largo di Lampedusa. Troppi bambini stanno pagando le conseguenze di una politica che si ostina a non voler prevedere una sistema efficace di ricerca e soccorso in mare.Cisgiordania e Gerusalemme Est: 4 bambini su 5 si sentono “abbandonati dal mondo”
Tristezza, paura, depressione e ansia sono i principali segni di disagio mostrati dai bambini e dalle bambine che vivono in Cisgiordania e Gerusalemme Est. Si sentono abbandonati dal mondo dopo la demolizione delle loro case.Afghanistan: continui attacchi alle scuole, migliaia di bambini senza istruzione
A causa dei continui attacchi alle scuole nel conflitto crescente in Afghanistan migliaia di bambini stanno perdendo l’accesso all’istruzione. Ieri dozzine di edifici scolastici sono stati incendiati ferendo 6 bambini, inclusa una scuola che sosteniamo.Mozambico: altri due minori decapitati a Cabo Delgado
Sono almeno 364.000 i bambini che sono già stati costretti a fuggire dal conflitto, chiediamo che le parti in conflitto tutelino i bambini e le bambine e che i finanziamenti dedicati ai minori abbiano la priorità.Minori invisibili: le testimonianze dei minori migranti soli in viaggio (attra)verso l’Europa
Sono centinaia i ragazzi soli che iniziano il viaggio verso l’Europa attraverso la rotta balcanica, un viaggio nel quale subiscono abusi e sono testimoni di violenze inaudite e, raggiunte le frontiere italiane, vengono respinti nonostante la minore età.Un nuovo rapporto per la tutela dell’infanzia
Diffondiamo oggi insieme all’Alleanza 10 in condotta il Rapporto “Come costruire una comunità educante in grado di tutelare bambini e bambine. Rapporto per la diffusione di sistemi di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza in tutti i contesti educativi”.Helpline minori migranti: i dati della pandemia
Nell’anno della pandemia i minori migranti soli su suolo italiano hanno dovuto affrontare nuove e pesanti sfide. Dal 2016 la nostra Helpline cerca di fare fronte a esigenze e difficoltà emergenti.Ancora un naufragio al largo della Libia
Ancora un naufragio al largo della Libia e, secondo quanto riporta l'Oim, ci sarebbe anche un bambino tra le vittime.Coronavirus e pedopornografia: i pericoli online
Con l’emergenza coronavirus sono aumentate le segnalazioni di pedopornografia online. Nell’articolo un approfondimento sul fenomeno e gli strumenti di contrasto alla pedopornografia online.