Salute e nutrizione: supporto ai genitori
La nascita di vostro figlio è vicina? Ecco come prepararvi
Manca poco alla nascita di vostro figlio e siete alle prese con dubbi, aspettative e paure? Diventare genitori è un’avventura bellissima, ma è anche importante prepararsi per affrontarne le sfide al meglio.Sostegno alla maternità: inaugurato ad Ancona un nuovo sportello Fiocchi in Ospedale
Fiocchi in Ospedale è un servizio di accompagnamento e ascolto dei neogenitori presente in varie città di Italia. Oggi una nuova inaugurazione ad Ancona.Genitorialità: come sostenerla in 3 mosse
Essere genitori oggi pone diversi obiettivi molto sfidanti, per questo è importante promuovere misure di welfare e politiche strutturali per il sostegno alla genitorialità che abbiano attuazione immediata ma con una logica di medio-lungo termine.Sfide e successi d’inclusione di un pediatra nei nostri Spazi Mamme
Riccardo è un pediatra volontario in uno Spazio Mamme. Il suo impegno è trasversale, non solo aiutare i bambini e le famiglie straniere nelle cure, ma supportarle anche nel processo di inclusione per farle sentire accolte, sicure.L’importanza del ruolo del papà in famiglia
Dal ruolo di lavoratori a quello di genitori, entrambe le figure di mamma e papà si alternano in questi compiti. Il papà, nel caso in cui anche, o solo, la mamma lavori diventa una figura fondamentale nella genitorialità. Leggi la storia di un papà.Mamme e gravidanza: cosa fare prima della nascita di un figlio
Quali sono le cose da sapere prima di diventare mamma? Per prepararsi al meglio a diventare genitori bisogna conoscere, prima di tutto, i servizi sul territorio a supporto e a tutela di mamme e figli.Diventare genitori: istruzioni per l’uso
Non esistono ricette su come trasformarsi in genitori perfetti da un giorno all’altro. Esistono però tanti piccoli traguardi, e tante soluzioni che renderanno più leggero e consapevole questo nuovo e bellissimo periodo della vita.Parliamo di depressione post partum e maternity blues
La Giornata Mondiale della Salute organizzata dall'OMS è dedicata al tema della depressione: riproponiamo i nostri approfondimenti sulla depressione post partum e le differenze con il fenomeno del "maternity blues".Differenze fra maternity blues e depressione post partum
Fiocchi in Ospedale è un progetto promosso da Save the Children con la collaborazione di associazioni locali, che si occupa di sostenere neo-mamme e neo-papà nei primi mesi di vita del bambino.Il supporto sociale alle neo mamme: maternity blues e depressione post-partum
È piuttosto frequente sentir parlare di depressione post-partum, intesa, genericamente, come un disturbo che colpisce le mamme nelle settimane successive al momento del parto.