Salta al contenuto principale
menu close
Logo Save the Children Italia
  • Regali Solidali
  • Risorse Educative
  • Media
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Cerca
  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Blog e notizie
  • Aziende
  • Supportaci
  • 5x1000
  • Lasciti
  • Grandi Donazioni
  • Dona ora

Briciole di pane

  • Home

Media

  • Pubblicazioni
  • Iscriviti alla Mailing-list

Infanzia: aumentare finanziamenti per i vaccini

24 Giugno 2025

Alla vigilia del vertice ad alto livello dei donatori Gavi, l’Organizzazione chiede un incremento urgente di fondi per salvare la vita di milioni di bambini

Povertà educativa, a Roma il bilancio di 30 mesi del progetto FUTURA Così 350 giovani donne hanno potuto investire su sé stesse.

24 Giugno 2025

FUTURA è il progetto di Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità

e YOLK™ in collaborazione con Intesa Sanpaolo che ha contribuito a dare spazio e

forma alle aspirazioni di 350 ragazze, attraverso percorsi di crescita

individualizzati e doti economiche.

Infanzia: aumenta il numero di bambini vittime di abusi sessuali che fuggono dalla RDC verso il Burundi, mentre i tagli agli aiuti riducono il supporto

23 Giugno 2025

Tra gennaio e giugno di quest'anno, il team dell'Organizazzione in Burundi ha registrato oltre 478 casi di violenza di genere (GBV), di cui oltre 172 contro bambini, la maggior parte dei quali casi di stupro, con un aumento del 249% rispetto a un anno fa

Gaza: una catena umana traccia una linea rossa contro la guerra nella Striscia, la violazione dei diritti umani e del diritto internazionale e chiede al Consiglio Affari Esteri UE la revisione dell’Accordo di associazione con Israele.

23 Giugno 2025

Le organizzazioni della società civile fanno sentire la loro voce scendendo in piazza del Pantheon a Roma per dire ancora una volta “Basta!” alla guerra, alle uccisioni, al mancato accesso degli aiuti umanitari nella Striscia, all’immobilismo dei politici e della comunità internazionale. 

Infanzia: la violenza sessuale contro i bambini nei conflitti è aumentata del 50% in 5 anni, raggiungendo il livello peggiore di sempre

20 Giugno 2025

Haiti, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo e Somalia i Paesi che hanno registrato il maggior numero di violenze sessuali 
 

Pakistan: la spesa per l’istruzione tocca un nuovo minimo

19 Giugno 2025

Nel Paese più di un bambino su tre non va a scuola. “L'istruzione è uno degli strumenti più potenti per sconfiggere la povertà generazionale: investire nei bambini significa investire nel futuro del Pakistan”.

Migranti: le violazioni ai confini dell’Unione Europea compromettono la protezione dei minori. Nuovo rapporto dell’Organizzazione, che esamina la situazione dei più piccoli alle frontiere esterne dell'UE.

18 Giugno 2025

A pochi giorni dalla Giornata mondiale del rifugiato, l’Organizzazione chiede di dare priorità ai diritti e alla sicurezza di bambine, bambini e adolescenti, mettendo in guardia sul fatto che, ancora prima dell’entrata in vigore del Patto UE su asilo e migrazione, alcuni Stati stanno già adottando misure restrittive, come la detenzione dei minori e la riduzione dell’accesso alla protezione.

L'Organizzazione è Charity Partner di Taobuk – Taormina International Book Festival

17 Giugno 2025

Il 23 giugno alle 12 le ragazze e i ragazzi dei Punti Luce premieranno sul palco il/la loro scrittore/scrittrice preferito/a. Alle 21 proiezione del docufilm “Fuori dai Margini” e incontro con l’attore Paolo Briguglia

Medio Oriente: l’escalation delle ostilità nella regione mette a rischio milioni di bambini.

16 Giugno 2025

L’Organizzazione esprime profonda preoccupazione e chiede un'immediata de-escalation, la protezione dei civili, soprattutto dei più piccoli, e un accesso umanitario senza restrizioni in tutte le aree colpite.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha visitato il Punto Luce delle Arti di Ostia

16 Giugno 2025

Durante la sua visita, il Sottosegretario è stato accompagnato da alcuni ragazzi e ragazze che frequentano abitualmente il centro educativo, che lo hanno guidato tra gli spazi dedicati alla lettura, i laboratori di musica, fumetto e artigianato, illustrando le attività del Punto Luce. 

Sud Sudan: l2, 3 milioni di bambini sotto i 5 anni colpiti da malnutrizione acuta e a rischio a causa dei tagli ai finanziamenti che riducono gli aiuti alimentari

14 Giugno 2025

Haiti: circa un bambino su sei sfollato a causa della violenza armata

12 Giugno 2025

In totale sono 1,3 milioni le persone sfollate, con un aumento del 24% negli ultimi sei mesi

Giornata internazionale contro il lavoro minorile: fenomeno grave che mette a rischio i diritti fondamentali di bambini, bambine e adolescenti.

11 Giugno 2025

In Italia si stima che siano coinvolti 336 mila minori tra i 7 e i 15 anni.

Afghanistan: un bambino su cinque rischia di soffrire la fame a causa dei tagli ai finanziamenti che riducono gli aiuti alimentari

6 Giugno 2025

Yemen: Un anno di detenzione, i responsabili delle agenzie ONU e delle ONG internazionali rinnovano la richiesta di rilascio del personale detenuto nella parte settentrionale del Paese.

4 Giugno 2025

A oggi, 23 membri del personale delle Nazioni Unite e cinque di organizzazioni non governative internazionali rimangono arbitrariamente detenuti. Lo Yemen rimane una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, con oltre 19 milioni di persone – circa metà della popolazione – bisognose di assistenza umanitaria.

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Save the Children Italia ETS

tel: (+39) 06.4807.001
fax: (+39) 06.4807.0039
email: info.italia@savethechildren.org
Piazza di San Francesco di Paola, 9  
00184 Roma

Servizio Sostenitori

email: sostenitori@savethechildren.org
o sostegnoadistanza@savethechildren.org
tel: 06.480.700.72

Hai una richiesta specifica?

Tutti i numeri utili
Tutti i modi per donare
Riepilogo donazioni
Come modificare la tua donazione
Le nostre petizioni

Whistleblowing

Seguici sui social

  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • TikTok

Logo Save the Children 100 anni

Codice Fiscale 97227450158 - Partita Iva 07354071008 - C.C. POSTALE n. 43019207

Privacy Policy - Informativa sui Cookies - Condizioni d'uso del sito - Credits