Salta al contenuto principale
menu close
Logo Save the Children Italia
  • Regali Solidali
  • Risorse Educative
  • Media
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Cerca
  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Blog e notizie
  • Aziende
  • Supportaci
  • 5x1000
  • Lasciti
  • Grandi Donazioni
  • Dona ora

Briciole di pane

  • Home

Media

  • Pubblicazioni
  • Iscriviti alla Mailing-list

Gaza: a rischio carestia il 93% dei bambini

12 Maggio 2025

Senza un'azione urgente per porre fine al blocco e permettere l'ingresso di cibo e medicine, quasi un milione di bambini rischia di morire di fame, malattie o altre complicazioni

Lampedusa: intollerabile conta senza fine di bambini morti a causa della nostra indifferenza.

11 Maggio 2025

Dal 2014, sono quasi 32.000 le persone morte o disperse nel Mediterraneo. L’Organizzazione sottolinea, ancora una volta, la necessità di attivare un sistema coordinato e strutturato di ricerca e soccorso nel Mediterraneo e aprire canali regolari di accesso all’UE.

Ucraina: almeno 19 bambini uccisi e altri 78 feriti, aprile è stato il mese più letale per i minori in quasi tre anni

9 Maggio 2025

Papa: il nuovo Pontefice sia vicino ai minori migranti come lo è stato Papa Francesco.

9 Maggio 2025

In un video messaggio alcuni ragazzi, provenienti da Paesi diversi, si rivolgono a Leone XIV riponendo in lui le loro speranze per la pace e l’attenzione ai più vulnerabili. Sono oltre 16.100 i minori stranieri non accompagnati presenti nel sistema di accoglienza italiano, in fuga da violenze e povertà estrema.

Gaza: per 55 organizzazioni che operano nel Territorio Palestinese Occupato le nuove misure israeliane di registrazione delle ONG internazionali rappresentano una grave minaccia per le operazioni umanitarie e il diritto internazionale .

6 Maggio 2025

Subordinare la registrazione delle ONG internazionali all'allineamento politico e ideologico, compromette la neutralità, l'imparzialità e l'indipendenza degli attori umanitari. Queste nuove regole fanno parte di una repressione più ampia e a lungo termine dello spazio umanitario e da una serie di azioni che limitano l'accesso umanitario, compromettono la sicurezza del personale e minano i principi fondamentali dell'azione umanitaria.

Maternità: in Italia madri sempre più sole e penalizzate. Nel 2024 il divario tra padri e madri che lavorano, con un almeno un figlio minore, è di quasi 29 punti percentuali. Poco più di 1 mamma single su 2, tra i 25 e i 34 anni, lavora.

6 Maggio 2025

Per il 10° anno consecutivo, l’Organizzazione diffonde il rapporto “Le Equilibriste - La maternità in Italia 2025”. Le ripercussioni sul lavoro a causa dello sbilanciamento tra carichi di cura e vita professionale, i sistemi di sostegno alla genitorialità nel nostro Paese e la fragilità delle mamme single e di quelle che per lavorare in Italia lasciano i figli nel Paese di origine, e il divario tra le regioni più o meno “mother friendly” nella classifica elaborata in esclusiva dall’ISTAT, tra i contenuti principali del rapporto 2025. Ai primi posti la Provincia Autonoma di Bolzano, l’Emilia-Romagna e la Toscana mentre la Basilicata è all’ultimo posto.

Necessario intervenire con urgenza per affrontare situazioni di disagio, esclusione e violenza di giovani e adolescenti.

5 Maggio 2025

Dalla consultazione dei ragazzi fatta dall’Organizzazione, emerge che occorrono spazi di confronto sui temi della violenza, in famiglia e a scuola, per non cadere in quello che definiscono “un silenzio che sa di botte”.

Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia: rafforzare azioni di tutela e contrasto. Nel 2024 i casi di pedopornografia e adescamento online sono aumentati del 6%

5 Maggio 2025

Online la piattaforma Percorsi di tutela con contenuti e approfondimenti sulla Child Safeguarding

Violenza assistita: fenomeno allarmante. Fondamentale potenziare le misure di prevenzione e rilevazione precoce della violenza domestica

2 Maggio 2025

L'Organizzazione, in rete con i servizi territoriali specializzati (Centri antiviolenza e case rifugio),  è impegnata con progetti di intervento per la prevenzione, l’emersione e la protezione delle donne vittime di violenza, delle bambine e dei bambini vittime di violenza assistita e dei minori orfani di femminicidio

Fastweb+Vodafone e Save the Children ancora insieme per combattere la povertà educativa

30 Aprile 2025

Sostegno ai Punti Luce, formazione digitale e supporto tecnologico per le attività educative dell’Organizzazione.

Mattarella/Salari: in Italia le famiglie in povertà assoluta con minori sono quasi 748 mila. Necessari interventi contro il rischio esclusione sociale

29 Aprile 2025

Myanmar: oltre 40.000 persone, compresi bambini, un mese dopo il terremoto vivono in rifugi temporanei non idonei alle condizioni metereologiche avverse .

24 Aprile 2025

L’Organizzazione ha finora distribuito cibo a oltre 22.000 persone e quasi 10.000 kit di emergenza per la casa, oltre ad avere installato più di 600 rifugi per le persone colpite dal terremoto e allestito spazi sicuri in cui i bambini possono giocare e ricevere supporto emotivo.

I tagli agli aiuti minacciano la sopravvivenza di 110 mila bambine e bambini affetti da malnutrizione acuta

23 Aprile 2025

Save the Children: i tagli agli aiuti minacciano la sopravvivenza di 110 mila bambine e bambini affetti da malnutrizione acuta.
 

Giornata della terra: circa 774 milioni di bambini - un terzo della popolazione infantile mondiale - è esposto al duplice rischio della povertà e della crisi climatica.

22 Aprile 2025

L’Organizzazione sottolinea la necessità di accelerare l’azione globale verso un futuro più sostenibile e di assicurare i finanziamenti necessari per promuovere politiche di mitigazione e di adattamento che tengano conto dei diritti dei bambini, delle bambine e dei giovani.

Papa Francesco: addolorati per la scomparsa, ha dato voce ai diritti dei bambini e dei giovani

21 Aprile 2025

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • …
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

Save the Children Italia ETS

tel: (+39) 06.4807.001
fax: (+39) 06.4807.0039
email: info.italia@savethechildren.org
Piazza di San Francesco di Paola, 9  
00184 Roma

Servizio Sostenitori

email: sostenitori@savethechildren.org
o sostegnoadistanza@savethechildren.org
tel: 06.480.700.72

Hai una richiesta specifica?

Tutti i numeri utili
Tutti i modi per donare
Riepilogo donazioni
Come modificare la tua donazione
Le nostre petizioni

Whistleblowing

Seguici sui social

  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • TikTok

Logo Save the Children 100 anni

Codice Fiscale 97227450158 - Partita Iva 07354071008 - C.C. POSTALE n. 43019207

Privacy Policy - Informativa sui Cookies - Condizioni d'uso del sito - Credits