Coronavirus
Coronavirus in Nigeria: preoccupa l’impatto dell’epidemia
Preoccupa l’impatto del coronavirus in Nigeria, dove rischiano di essere colpiti centinaia di migliaia di bambini – oltre che dal virus - da una pericolosa combinazione di povertà, fame e violazioni dei diritti.Yemen: il cessate il fuoco non ha fermato la guerra sui bambini
Nonostante la proclamazione di un cessate il fuoco in Yemen, nel Paese non si è fermata la violenza. La guerra sui bambini non si arresta neanche di fronte alla grave emergenza coronavirus.Cosa fare nel tempo libero? Spunti per attività video e di scrittura per una quarantena creativa
Abbiamo raccolto alcuni spunti per passare il tempo libero in casa durante questo periodo d’isolamento. Spunti che nascono per supportare i ragazzi nel produrre contenuti per TuttoMondo Contest 2020 ma che diventano utili per fare attività in casa.Coronavirus, il nostro impegno con i minori migranti
Anche i minori migranti sono profondamente colpiti dalla crisi sociale causata dal coronavirus. Per questo abbiamo attivato un programma di intervento straordinario a sostegno dei minori migranti.Coronavirus e fame minacciano l’Africa Occidentale
L’emergenza coronavirus rischia di avere un impatto molto grave in Africa occidentale, una regione già caratterizzata da instabilità e conflitti. Le persone a rischio di insicurezza alimentare potrebbero salire a 50 milioni.Coronavirus: primi casi in Siria
Cresce la preoccupazione in Siria dove sono stati registrati i primi casi di coronavirus. La diffusione dell’epidemia in questo Paese, già provato da 9 anni di guerra, avrebbe un impatto disastroso.Coronavirus: non dimenticare i bambini nella "fase due"
Quando si passerà nella fase due dell’emergenza coronavirus sarà necessario delineare subito un piano coordinato di interventi per garantire, in sicurezza, a tutti i bambini e gli adolescenti il diritto allo studio, al gioco e al movimento.Game based learning, gamification e didattica: cosa sono
Con gamification e game based learning si intende l’uso di dinamiche di gioco in situazioni non di gioco. Spesso questi strumenti digitali vengono utilizzati nella didattica per stimolare il coinvolgimento degli alunni attraverso il game based learning.Coronavirus e buone pratiche di didattica digitale: uno spazio virtuale per insegnanti
Uno spazio virtuale di confronto e apprendimento per docenti ed educatori impegnati in progetti di didattica a distanza all’insegna della partecipazione, al fine di non lasciare nessun bambino indietro. Il nostro gruppo Facebook è online e aperto a tutti.Disturbi del sonno dei bambini: 3 consigli per alleviare lo stress
I bambini che faticano ad addormentarsi sono sempre di più in questo periodo di reclusione in casa dove le abitudini sono state stravolte ed è sempre più difficile stare del tutto sereni. Abbiamo raccolto 3 consigli per aiutare i bimbi ad addormentarsi.Bambini al centro per superare l’emergenza coronavirus
L’emergenza coronavirus ha portato a galla disuguaglianze economiche ed educative, colpendo soprattutto le famiglie che già versavano in condizioni di fragilità. Per superare questo momento di crisi è fondamentale investire nell’infanzia.