
Educazione in Italia
Covid: tutte le regole del rientro a scuola
Il rientro a scuola in tempi di Covid segue regole specifiche per il controllo e la mitigazione della diffusione del virus. Ecco tutte le regole del rientro a scuola.La Costituzione spiegata ai bambini: percorsi su Costituzione e cittadinanza a scuola
Come spiegare la Costituzione Italiana ai bambini e alle bambine? In questo articolo, Sara Risi una docente supporter di Fuoriclasse in Movimento, ci racconta alcune attività e riporta una lista di libri utili per spiegare la Costituzione ai bambini.You the Future intervista Mario Vitale
I giovani adolescenti di You the Future hanno intervistato, in uno dei loro podcast, il Direttore Generale della Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.Scuola in presenza sia unica opzione in campo a settembre
La pazienza è finita: la scuola in presenza a settembre è l’unica opzione in campo. La Rete EducAzioni chiede al Governo di agire in questa direzione.Povertà minorile: Istat, il più alto numero di bambini in povertà assoluta dal 2005
I bambini sono i più colpiti dalla crisi economica causata dalla pandemia. È necessario subito un piano di contrasto alla povertà minorile e un ruolo centrale dell’istruzione.You the Future raccontato da Fuoriclasse
Il progetto You the Future dal punto di vista di alcuni beneficiari di Fuoriclasse in Movimento. Ecco cosa ci hanno raccontato.Insieme per una scuola di qualità: unisciti a Fuoriclasse in Movimento
Valorizzare e coinvolgere gli studenti con una didattica inclusiva e innovativa. Scopri le attività di Fuoriclasse in Movimento ed entro il 15 giugno aderisci con la tua scuola al nuovo triennio; insieme per una scuola di qualità.DAD e maturità nel nuovo podcast You the Future
Ragazze e ragazzi del progetto You the Future prendono la parola per dirci la loro sulla DAD. Cosa non ha funzionato e quali sono i problemi emersi? Una riflessione anche di chi, a breve, affronterà la maturità.Volontariato online: supportiamo insieme l’educazione dei bambini e dei ragazzi
Il volontariato online è uno strumento efficace per poter supportare l’educazione dei bambini e delle bambine in questo periodo caratterizzato dalle distanze e dalle chiusure. Scopri come farlo con il nostro progetto Volontari per l’Educazione.Un podcast per riflettere su stereotipi e discriminazioni
All’interno del progetto You the Future, realizzato grazie alla partnership tra Save the Children e la Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, è stato registrato dai ragazzi un interessante podcast sul tema delle discriminazioni.Il valore formativo dello sport: perché è importante fin dall’infanzia
Il valore formativo dello sport è ormai universalmente riconosciuto e ha un ruolo determinante sia nell’infanzia sia nell’adolescenza. Nell’articolo un approfondimento sul valore formativo dello sport.