
Educazione in Italia
Scuola del futuro, le proposte degli studenti
Uno sguardo dedicato alla scuola del futuro in una raccolta di lettere che alcuni ragazzi hanno realizzato immaginando di parlare al proprio sé nella scuola del futuro.Strumenti comunicativi per la didattica: l'esempio dei fumetti
Esistono diversi strumenti didattici per valorizzare i diritti e il benessere degli studenti. Un esempio di strumento comunicativo per la didattica è il disegno fumettistico, strumento di creatività e auto rappresentazione per antonomasia.Che succede se un bambino ha la febbre a scuola? Tutte le risposte
Con la riapertura delle scuole molti genitori se lo sono chiesto: “cosa succede se un bambino ha la febbre a scuola?”. Abbiamo provato a fare un po’ di chiarezza con alcune risposte ai dubbi più frequenti.Damien Hirst e Fondazione Prada sostengono l’educazione in Italia
Damien Hirst promuove, con il supporto di Fondazione Prada, una nuova campagna di beneficenza a sostegno dell’educazione in Italia.Outdoor education: che cosa si intende con educazione all’aperto e quali i benefici
Che cos’è l’outdoor education e quali sono i benefici e le opportunità per bambine, bambini, ragazze e ragazzi? La definizione e 5 attività da mettere subito in pratica per dare il via all’outdoor education.Arcipelago educativo: un’estate di opportunità per i bambini
Arcipelago educativo è un nuovo progetto realizzato con Fondazione Agnelli e grazie al contributo della Fondazione Bolton Hope, per offrire opportunità educative e di gioco ai bambini che rischiano di restare indietro.Speranza e Zampa visitano uno dei nostri Spazi Futuro
Ministro della Salute Roberto Speranza e la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa hanno fatto visita al nostro Spazio Futuro di Torre Maura a Roma.RDS 100% grandi successi insieme a noi per riscrivere il futuro dei bambini
Un racconto dell’estate e dell’amore ai tempi del COVID-19 diventa un brano di RDS a sostegno della campagna Riscriviamo il Futuro. Un’opportunità straordinaria per sostenere concretamente la ripartenza economica e sociale dell’Italia.EducAzioni: appello urgente delle reti per ripartire da educazione e diritti
Infanzia e adolescenza: nove reti della società civile scrivono a Conte, urge un piano strategico nazionale e al sistema dell’educazione il 15% degli investimenti previsti per la ripresa.La maturità ai tempi del coronavirus: le sfide degli studenti
La maturità di questo 2020 con l’emergenza coronavirus sarà diversa da quella degli altri anni. Sono tante le incertezze e le paure che affollano la mente degli studenti e abbiamo dato voce ad alcuni di loro.Lockdown e adolescenti, un racconto della quarantena
Il periodo del lockdown è stato duro per tutti, ma ancora di più per bambini e adolescenti. Durante una delle attività svolte con i ragazzi dell’Istituto Aliotta di Napoli sono emerse alcune riflessioni e da queste è emerso un racconto speciale.