Egitto
In Egitto, proseguiamo le attività di assistenza ai minori migranti, per i quali promuoviamo accesso all'educazione di qualità e a servizi di protezione. Interveniamo per creare opportunità lavorative per giovani, migranti e non, per mitigare gli effetti negativi della pandemia e della crisi economica.
Sosteniamo la società civile egiziana nell’Alto Egitto, tramite il rafforzamento delle capacità di organizzazioni locali impegnate a promuovere lo sviluppo di competenze tecniche e nuove opportunità professionali per i giovani in maniera inclusiva.
Continuiamo a rafforzare il sistema nazionale di accoglienza alternativa per bambine e bambini e portiamo avanti un’azione di advocacy con il governo locale perché anche i bambini non egiziani siano presi in considerazione nel sistema nazionale di accudimento e tutela del bambino alternative alla famiglia di origine.
Siamo in Egitto dal 1982.
Emergenze
Dal blog
Scontri in Sudan: i minori in fuga arrivano alle frontiere sotto shock
I bambini in fuga dalla violenza in Sudan mostrano segni di grave angoscia e shock. Più di 150.000 persone sono entrate in Egitto, Sud Sudan, Etiopia e Ciad, con lunghe attese ai valichi, scarsità di cibo, acqua e servizi igienici.Insieme ai giovani alla COP27
Per dimostrare come bambine, bambini e giovani, potrebbero e dovrebbero essere al centro della risposta mondiale alla crisi climatica abbiamo organizzato un evento collaterale alla COP27 all’interno del Padiglione italiano.COP27: una risposta urgente per l’emergenza climatica
Negli ultimi tre mesi, forti inondazioni hanno sconvolto la vita di 19 milioni di bambini. La crisi climatica è una crisi dei diritti dei bambini e le decisioni che si prenderanno al vertice COP27 saranno determinanti per il loro futuro.13.000 giovani in azione per il clima
Si fa sentire sempre di più la voce dei giovani che chiedono un'azione più rapida per affrontare la crisi climatica. Da maggio a luglio le loro opinioni saranno centrali in una delle più grandi consultazioni mondiali sui cambiamenti climatici.Coronavirus: il Sostegno a Distanza non si ferma
Fin dallo scoppio dell’emergenza Coronavirus, le attività per sostenere i bambini del programma di Adozione a Distanza non si sono fermate ma sono state riadattate per continuare a garantire supporto ai piccoli e alle loro comunità, in totale sicurezza.