
Blog | Educazione
Lavorare in squadra: la rete territoriale in azione
Nei contesti più deprivati, una rete territoriale di contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica può fare davvero la differenza. Ecco l’esempio della comunità educante di Chiaiano a Napoli.Genitori e sensi di colpa: una partita sempre aperta
Provare un senso di inadeguatezza può far parte del percorso genitoriale e non dobbiamo spaventarci. Come affrontare al meglio questi sentimenti? Alcuni consigli per vivere nel modo più sereno possibile la genitorialità.Ragazze e STEM: stereotipi e disparità di genere
Perché le ragazze sono sottorappresentate nello studio delle materie STEM e nelle relative professioni? In una recente pubblicazione analizziamo stereotipi e barriere sociali che favoriscono questo fenomeno.IMPOSSIBILE2022: l’impiego di risorse pubbliche e private
Le prime proposte dall’evento IMPOSSIBILE2022 riguardano la necessità di investire in modo efficace PNRR, fondi pubblici UE e italiani per abbattere povertà materiale ed educativa e sviluppare i giovani talenti.La web reputation dei bambini: consigli per genitori
In questo articolo affrontiamo il tema della reputazione online di bambine e bambini, e vediamo alcuni suggerimenti per proteggerli dai rischi legati all’uso delle tecnologie digitali.Povertà educativa digitale: che cos’è e come affrontarla
La pandemia data dal Covid-19 ha fatto emergere un fenomeno dapprima poco conosciuto: la povertà educativa digitale. Di che cosa si tratta e come affrontarla a scuola e a casa? In questo articolo la definizione e alcuni consigli per docenti e adulti.Fanno bene o fanno male? 6 consigli su uso della tecnologia 0-6 anni
Abbiamo provato a rispondere ad una delle domande più poste dai genitori: le tecnologie digitali per i bambini e le bambine, fanno bene o fanno male? In questo articolo approfondiamo l’argomento e forniamo alcuni consigli.Che cos’è la povertà educativa: definizione e cause
In questo articolo affrontiamo il tema della povertà educativa. Vedremo di che cosa si tratta, quali sono le cause e come si alimenta reciprocamente con la povertà materiale.Nelle scuole migliaia di fiori per la pace
Centinaia di studenti e studentesse in tutta Italia hanno aderito al nostro messaggio contro la guerra e, insieme, hanno fatto numerose attività per educare alla pace.