Blog | Educazione
Volontari per l’educazione: un’esperienza di valore
I volontari che donano il proprio tempo a “Volontari per l’educazione” supportano bambini e giovani con tutoraggi online e con un’esperienza di valore per acquisire competenze personali. Scopriamo quali sono i benefici dell’esperienza di volontariato.Scuola: poco più di un bambino su due ha accesso al servizio mensa
La nostra recente analisi, presentata oggi alla Camera dei Deputati, sottolinea che in Italia poco più un bambino su due ha accesso al servizio mensa a scuola e solo il 40% al tempo pieno, con differenze territoriali rilevanti.PNRR e mense scolastiche: un servizio per ridurre le disuguaglianze
Nelle scuole italiane il servizio mensa è essenziale per garantire uguali opportunità di apprendimento e salute. Assicura ai bambini il consumo di un pasto sano al giorno. Ma quali sono gli investimenti del PNRR per la scuola e perché sono importanti?Connessioni digitali: i progressi e primi risultati positivi
Il nostro progetto “Connessioni Digitali”, sostenuto dal Gruppo Crédit Agricole in Italia ha ottenuto risultati positivi da una prima valutazione che mostra i progressi fatti dai giovani coinvolti delle scuole secondarie di primo grado.Giornata contro la violenza sulle donne: perché si celebra e tutto quello che c'è da sapere
Il 25 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ma perché è stata scelta questa data? E qual è il simbolo della violenza sulle donne?Educare alla non violenza: il rispetto si impara dall'infanzia
Educare alla non violenza significa esercitare i bambini e le bambine fin da piccoli alla condivisione e all’ascolto. Questo previene la formazione di comportamenti discriminatori ed è fondamentale per educare alla non violenza.Giovani e Tempi Digitali: XIV Atlante dell’infanzia
Per la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, pubblichiamo il XIV Atlante dell’infanzia a rischio in Italia “Tempi digitali”, per mettere al centro la sicurezza online dei bambini e promuovere le competenze digitali dei giovani.Bullismo: cosa può fare il mondo della Scuola
Nei giorni passati abbiamo ricevuto la notizia di un giovane vittima di bullismo che si è tolto la vita a Palermo, un evento drammatico di fronte al quale tutta la comunità deve riflettere.Progetto Doti: come le doti educative aiutano i ragazzi
Il progetto "Doti" sostiene i ragazzi e le ragazze nello studio ma anche nel seguire le proprie ispirazioni e far fiorire i loro talenti. La storia di Sofia è un esempio della differenza che questo progetto può fare per il futuro di giovani in difficoltà.