Perché l’istruzione è importante? L’istruzione è chiave e possibilità per un’idea molteplice del mondo. È un diritto delle bambine e dei bambini, perché costituisce per loro una grande possibilità per costruirsi il futuro che vorranno.
Iniziare fin da subito a spiegare l’importanza del rispetto dell’ambiente ai bambini è fondamentale per creare in loro una consapevolezza e un bagaglio di conoscenze utili a renderli partecipi alla lotta alla crisi climatica. Scopri 8 attività e consigli!
Che cos’è l’outdoor education e quali sono i benefici e le opportunità per bambine, bambini, ragazze e ragazzi? La definizione e 5 attività da mettere subito in pratica per dare il via all’outdoor education.
10 attività ludico-educative per spostare le lezioni dall’aula agli spazi aperti. Una scuola senza banchi è possibile ed iniziare a praticare questa modalità didattica negli spazi aperti è un ottimo modo per sperimentarla.
Smart working, didattica a distanza e telelavoro; la vita lavorativa ai tempi del Covid è cambiata per molti, non solo per le famiglie che si trovano a fare i conti con le quarantene dovute all’emergenza pandemica, ma un po’ per tutti e tutte.
Scopri tanti giochi, attività e risorse per facilitare l’apprendimento della lingua italiana per i bambini che si approcciano per la prima volta a una lingua diversa dalla propria lingua madre.
Raccontare la verità o nasconderla? Bambini, bambine e adolescenti hanno affrontato o stanno affrontando ancora la paura del virus legata alla pandemia ed oggi si unisce per alcuni di loro la paura della guerra. In questo articolo i consigli per parlarne.
Il progetto “Connessioni Digitali”, implementato con Crédit Agricole, ha preso ufficialmente il via oggi a Roma. L’intervento ha l’obiettivo di migliorare le competenze digitali di ragazzi e ragazze.
In questi giorni in cui è tristemente iniziata la guerra russo-ucraina, risulta sempre più necessario aiutare gli studenti a orientarsi. Tenendo fermo come punto di riferimento il principio pacifista dell’articolo 11 della nostra Costituzione.
“La pace oltre la guerra” è il titolo della guida per insegnanti grazie a cui svolgere attività didattiche di educazione alla pace. Leggi 3 esempi di attività didattiche da proporre ai tuoi studenti.