Blog | Educazione
I 4 principi dell’educazione positiva
L'educazione positiva è un approccio all'insegnamento e alla genitorialità che si fonda su quattro principi e che permette il raggiungimento degli obiettivi educativi e di sviluppo dei minori nel pieno rispetto dei loro diritti.Una lista regali diversa dalle altre
Sai che è possibile rendere un’occasione speciale o una ricorrenza ancora più unica? Puoi festeggiare gli eventi più importanti della tua vita condividendo la gioia con le persone a te vicine e con migliaia di famiglie e bambini nel mondo.Il sogno di Umesh di diventare un medico
Grazie ai benefici che il Sostegno a Distanza ha portato nella sua comunità, Umesh può oggi guardare al futuro con determinazione e fiducia: il suo sogno è quello di continuare a studiare ed è determinato a diventare un medico.Voci dei volontari: "Piantiamo semi, aspettando che crescano alberi"
Un nostro volontario ci racconta la sua esperienza nelle scuole, dall’organizzazione di attività come il Christmas Jumper Day agli eventi per la settimana di mobilitazione della Campagna “Illuminiamo il Futuro”.8 libri consigliati dai ragazzi di SottoSopra per la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, abbiamo chiesto ai ragazzi di SottoSopra di consigliarci alcuni fra i libri che preferiscono.L’esperienza delle borse di studio Fuoriclasse
Che cosa può significare per un ragazzo di 14 anni che ha faticosamente conseguito la licenza media ricevere una borsa di studio che lo premia per l’impegno e la motivazione dimostrati fino ad ora?Diritti in volo! La scuola nel parco
Il racconto di un evento organizzato nell'ambito della campagna Illuminiamo il Futuro dall'Istituto comprensivo Val Lagarina di Milano e al quale hanno collaborato i ragazzi di SottoSopra e i volontari di Milano.Save (the) Syria: l'iniziativa raccontata da uno studente
La 2^H del Liceo delle Scienze Umane “F. De André” di Brescia ha raccontato la guerra in Siria a 250 studenti, attraverso l’evento “Save (the) Syria”: Daniele, studente e spettatore, ci racconta l'esperienza.Più di 48.000 bambini e ragazzi per Illuminiamo il Futuro
La campagna Illuminiamo il Futuro ha coinvolto tantissimi bambini e ragazzi in oltre 700 eventi in tutta Italia e numerosi sono stati i personaggi celebri che si sono mobilitati per contrastare la povertà educativa.