Salta al contenuto della pagina

Sostieni i nostri interventi di emergenza e sviluppo

DONA ORA PER AZIENDE

L'escalation di violenza nei Territori Palestinesi Occupati e in Israele è profondamente allarmante. Migliaia di civili, compresi i bambini, sono stati uccisi. Secondo le Nazioni Unite, oltre 1 milione di persone - quasi la metà della popolazione totale di Gaza - sono state sfollate.

Nei Territori Palestinesi Occupati circa 2 milioni e 450 mila persone hanno bisogno di assistenza umanitaria, di cui la metà di loro sono bambini. A Gaza, non c'è acqua, cibo, elettricità, carburante e forniture mediche. Ancora una volta sono proprio i bambini a pagare il prezzo più alto nei conflitti.

Un camion di Save the Children che trasportava 45.000 bottiglie d'acqua è arrivato a Gaza, come parte del piccolo gruppo di automezzi con aiuti a cui è stato consentito l'ingresso attraverso il valico di Rafah. Un altro camion dovrebbe attraversare il valico nei prossimi giorni.

I nostri team, sono pronti a fornire cibo, acqua potabile, kit invernali, carburante e infrastrutture idriche agli ospedali, supporto psicosociale e sanitario.  Dona ora con la tua azienda per il Fondo Emergenze per i Bambini, non possiamo lasciarli soli in questo momento. 

Questi sono degli esempi di come Save the Children può utilizzare la tua donazione

Scegli per cosa donare

Scegli quanto donare

I tuoi dati

/
/

I tuoi recapiti

​Se in futuro vorrai fare una nuova donazione ti invieremo un PIN via sms per recuperare subito i tuoi dati e donare in un click.

Scegli come donare

/
I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Altri modi per donare

Bollettino di C/C postale
N°.43019207

Bonifico Bancario
Banca popolare Etica
IT71P0501803200000011184009

Puoi intestare il bonifico o il bollettino postale a Save the Children Italia ETS Piazza di San Francesco di Paola, 9 - 00184 Roma. Inserisci la causale "Emergenza Israele e Gaza"

Ricorda che puoi farlo anche online attraverso il sito di Poste italiane o tramite la tua homebanking.

BENEFICI FISCALI

È possibile godere dei benefici fiscali a fronte delle donazioni effettuate a Save the Children. 

Le imprese potranno:

- dedurre dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2, lettera h del D.P.R. 917/86); 
- in alternativa dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).

Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF.

Ti ricordiamo che il CAF o il tuo commercialista potrebbero richiederti una certificazione che attesti l’ufficialità di tali donazioni, ovvero le matrici dei bollettini postali o le copie degli estratti conto bancari o della carta di credito.

N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Le donazioni in contanti non rientrano in alcuna agevolazione.

Donazioni Sicure

Donare con carta di credito è semplice e sicuro. Save the Children utilizza il sistema Banca Sella che offre una protezione dei dati a 128bit per garantire una sicurezza efficace nelle transazioni on-line.